Gnocchi di ricotta con crema di fave
Se sei un’amante delle fave, prova gli gnocchi di ricotta con crema di fave! Pochi ingredienti per un primo semplice e saporito.
Cosa c’è di meglio, a maggio, delle fave fresche? Sgranarle e sbucciarle è un rituale al quale non posso proprio rinunciare!
A Roma si mangiano col pecorino ed è da questo abbinamento che ho preso spunto per questo piatto
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 2 min. |
Tempo di cottura | 12 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 30 min. |
Ingredienti
Per gli gnocchi
- 500 g di ricotta di pecora
- 320 g di farina integrale
- 30 g di pecorino grattugiato
- Un uovo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per la crema di fave
- 400 g di acqua
- 200 g di fave già sgranate
- 50 g di pecorino
- 10 g di olio extravergine di oliva
Preparazione
Metti a scolare 500 g di ricotta di pecora.
Versa nel boccale 400 g di acqua e scalda 5 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi 200 g di fave già sgranate e cuoci 7 Min. 100° Antiorario Vel. Soft. Scola e lascia freddare.
Togli la pellicola dalle fave e tienila da parte.
Metti le fave senza pellicola nel boccale, con 50 g di pecorino e 10 g di olio extravergine di oliva. Frulla 30 Sec. Vel. 7 e metti da parte.
Nel boccale pulito, metti la pellicola delle fave, 500 g di ricotta di pecora, 320 g di farina integrale, 30 g di pecorino grattugiato e un uovo intero. Amalgama 1 Min. Vel. 5.
Lascia l’impasto nel boccale e metti a riposare 30 Min. in frigorifero.
Porta a ebollizione una pentola con acqua salata.
Con un cucchiaino preleva un po' di impasto e fallo scivolare nell'acqua bollente con un altro cucchiaino, per dargli la forma di una mandorla. Continua fino a terminare il composto.
Scola gli gnocchi quando salgono a galla e mettili man mano in una ciotola bassa e larga.
Condiscili con la salsa di fave e servi.
Consigli
Per un gusto più deciso, condisci con una spolverata di pecorino grattugiato e pepe nero.