Gnocchi ripieni di ricotta e spinaci
Che ne dici di un piatto fumante di gnocchi ripieni di ricotta e spinaci Bimby?
Gli gnocchi di patate sono una bontà e io li mangio rigorosamente fatti in casa. Hanno un sapore così buono, di patate, che per accompagnarli bastano burro e parmigiano o un leggero sugo al pomodoro.
In questa versione, il sapore che li accompagna non avvolge gli gnocchi ma si nasconde al loro interno. Alle mie bambine sono piaciuti un sacco e hanno già stilato un elenco di ingredienti da utilizzare per il ripieno delle prossime versioni.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 6 persone |
Tempo di preparazione | 5 min. |
Tempo di cottura | 35 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 15 min. |
Ingredienti
- 800 g di acqua
- Sale q.b.
- 200 g di spinaci
- 600 g di patate farinose (sbucciate)
- 200 g di farina
- Un uovo
- Un tuorlo
- 100 g di ricotta
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di burro
- 5 foglie di salvia
Preparazione
Versa nel boccale 800 g di acqua e aggiungi una presa di sale.
Lava 200 g di spinaci e sbuccia e taglia a fettine le patate (devi ottenerne 600 g).
Posiziona il cestello nel boccale e metti dentro gli spinaci, sistema le patate tra la campana e il vassoio del Varoma, posizionalo sul boccale e cuoci 30 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Scola gli spinaci e tieni da parte le patate.
Svuota il boccale e asciugalo con un panno o lo scottex.
Metti nel boccale le patate e un pizzico di sale 10 Sec. Vel. 3.
Aggiungi 200 g di farina e un uovo 15 Sec. Vel. 3.
Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato, forma tanti cilindri di 2 cm di diametro e taglia degli gnocchi di circa 3 cm.
Lava il boccale con l'autopulizia veloce.
Trita nel boccale gli spinaci ben strizzati 10 Sec. Vel. 4.
Unisci un tuorlo, 100 g di ricotta, 20 g di parmigiano grattugiato e amalgama 15 Sec. Antiorario Vel. 3.
Premi con un dito al centro ogni gnocco e inserisci un poco di ripieno. Chiudi sigillando bene con le mani, infarina e lascia riposare su un telo di cotone per 15 Min.
Procedi fino a terminare l'impasto e il ripieno.
Lava il boccale con l'autopulizia veloce.
Metti nel boccale 50 g di burro fuso, aggiungi 5 foglie di salvia spezzettate a mano e insaporisci 3 Min. 100° Vel. 1.
Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata, scola dopo 2-3 Min. da quando vengono a galla.
Condiscili in una zuppiera con il burro alla salvia.
Servi ben caldi.
Consigli
Idea scorta: congela gli gnocchi su un vassoio, ben separati, e poi conservarli, sempre nel freezer, ben chiusi in un sacchetto per alimenti fino a 1 mese.
mi sono fatta aiutare perché per me è una preparazione difficile. Alla fine il risultato è stato ottimo.
Ciao, complimenti perché non ti sei arresa