Lasagne lenticchie e cotechino Bimby

Lasagne lenticchie e cotechino Bimby: le lasagne natalizie! Questi ingredienti sono un classico del periodo di Natale e Capodanno. Se anche a te piacciono, ecco un modo interessante per gustarli in un primo piatto o… per riciclarli in modo elegante
La ricetta si ispira a quella di Barzetti, e infatti ha anche le bietole che rendono più leggero e interessante il condimento.
Il risultato è davvero molto piacevole e devo dire che in tavola queste lasagne lenticchie e cotechino Bimby fanno la loro figura!
Puoi preparale per il Menu di Natale e Capodanno o servirle nei giorni successivi, quando le occasioni per stare insieme non mancano mai.
Se cerchi idee e ricettine sfiziose collaudate per il tuo Natale, le trovi anche nel mio ricettario PDF Menu di Natale e Capodanno con il Bimby.
Un altro classico del tempo di Natale? I biscotti, che puoi preparare attingendo a quel tesoro inesauribile che è la tradizione. Scopri tutti i biscotti di Natale.
Questa ricetta è per il Bimby TM5 | TM6 | TM31
Dosi per | 6 persone |
Tempo di preparazione | 10 min. |
Tempo di cottura | 77 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 2 ore |
Ingredienti
Per la sfoglia delle lasagne
- 320 g di farina 00
- 2 uova medie
- Un cucchiaino di acqua
- Un pizzico di sale
Per il condimento
- 120 g di lenticchie giganti secche
- 500 g di cotechino precotto
- ½ cipolla
- ½ carota
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 20 g di doppio concentrato di pomodoro
- 40 g di pancetta a cubetti
- 30 g di vino bianco
- 150 g di acqua + q.b. per bollire il cotechino
- Sale q.b.
- 200 g di passata di pomodoro
- 200 g di bietola
- Parmigiano grattugiato q.b.
Per la besciamella
- 100 g di farina 00
- 50 g di burro morbido
- 900 g di latte
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Preparazione
NB: prima di iniziare metti in ammollo le lenticchie per il tempo indicato (fino a 2 Ore).
Cuoci il cotechino.
Prepara la sfoglia per la lasagna
Metti nel boccale 300 g di farina 00, 2 uova medie, un cucchiaino di acqua, un pizzico di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Forma una palla e lascia riposare coperta con la pellicola per 15 Min.
Stendi l’impasto con la macchina per la pasta e forma almeno 8 sfoglie sottili, lunghe quanto la teglia (la mia, 30 cm), e tienile da parte su un vassoio o dei canovacci infarinati.
Prepara il condimento
Sciacqua le lenticchie e tienile da parte.
Metti nel boccale la cipolla, la carota e trita 10 Sec. Vel. 7.
Aggiungi 30 g di olio extravergine di oliva, 20 g di doppio concentrato di pomodoro, 40 g di pancetta a cubetti, 30 g di vino bianco e insaporisci 4 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Unisci le lenticchie, l’acqua, una presa di sale, la passata di pomodoro e cuoci 30 Min. 100° Antiorario Vel. Soft (verifica il tempo sulla confezione).
Aggiungi nel boccale il cotechino già cotto, privato del budello e sbriciolato, e continua a cuocere 5 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Trasferisci in un recipiente e tieni al caldo.
Prepara la besciamella
Metti nel boccale pulito 100 g di farina 00, 50 g di burro morbido, 900 g di latte, una presa di sale, una grattata di noce moscata e cuoci 12 Min. 90° Vel. 4.
Componi le lasagne
Sbollenta per qualche istante le sfoglie di pasta in acqua bollente e scola.
Versa un sottile strato di besciamella sul fondo di una teglia di circa 30 x 25 cm.
Copri con due sfoglie di pasta.
Crea il primo strato: versa qualche cucchiaio di besciamella, poi il sugo di lenticchie e cotechino, qualche foglia spezzettata di bietola cruda e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Copri con un secondo strato di sfoglie di pasta.
Ripeti i passaggi per creare il secondo e poi il terzo strato.
Chiudi con un ultimo strato di sfoglie di pasta, condisci con la besciamella rimasta e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Inforna le lasagne a 180° per circa 30 Min. fino quando la superficie risulti ben dorata.
Servi le lasagne lenticchie e cotechino dopo averle fatte riposare 10 Min.
Consigli
Tanti ingredienti? Niente paura, basta organizzarsi: quando componi le lasagne, prepara tutti gli ingredienti davanti a te sul piano di lavoro, così da averli tutti subito a disposizione.
Il tempo di ammollo delle lenticchie può variare, così come il tempo di cottura: controlla sempre le istruzioni riportate sulla confezione!
Puoi preparare le lasagne in anticipo (con tutto il condimento): congelale prima della cottura e mettile in forno quando devi consumarle, tenendo conto che il tempo di cottura dovrà essere aumentato.