Linguine al limone e vongole
Che profumo le linguine al limone e vongole! Una pasta leggera e fresca che sa di mare ma anche di terra.
Un modo diverso per gustare la pasta con le vongole, che è proprio un classico della cucina italiana!
In casa mia quando si preparano le vongole devo sempre trovare una mediazione tra chi le vorrebbe tutte nel guscio e chi le vorrebbe già sgusciate. Così finisce che ne lascio metà sgusciate e metà col guscio
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 4 min. |
Tempo di cottura | 30 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- Un ciuffo di prezzemolo
- Scorza di ½ limone
- 50 g di succo di limone
- 1000 g di vongole già spurgate
- 500 g di acqua + q.b.
- 50 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- 400 g di linguine
Preparazione
Lava e asciuga un ciuffo di prezzemolo, mettilo nel boccale con la scorza di ½ limone e trita 10 Sec. Vel. 10.
Aggiungi 50 g di succo di limone e frulla ancora 10 Sec. Vel. 10. Metti da parte.
Metti nel Varoma 1000 g di vongole ben pulite.
Versa nel boccale, senza lavarlo, 500 g di acqua, chiudi il boccale, posiziona il Varoma e cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Metti da parte le vongole lasciandole al caldo nel Varoma.
Travasa l'acqua di cottura in un recipiente e tieni da parte.
Versa nel boccale 50 g di olio extravergine di oliva e aggiungi uno spicchio di aglio con la pelle leggermente schiacciato. Insaporisci 3 Min. 100° Vel. 1. Togli lo spicchio di aglio.
Attiva la bilancia, versa l’acqua di cottura delle vongole e aggiungi tanta acqua fino ad arrivare a 800 g. Fai bollire 5-6 Min. 100° Vel. 1.
Inserisci nel foro del coperchio 400 g di linguine e cuoci per il Tempo indicato sulla confezione 100° Antiorario Vel. Soft. Puoi premere leggermente con il palmo della mano per far scendere le linguine dopo un minuto di cottura (altrimenti rischi di spezzarle).
2 Min. prima della fine della cottura della pasta, aggiungi il limone e prezzemolo messi da parte.
Nel frattempo, sguscia metà delle vongole.
A fine cottura trasferisci la pasta in un piatto da portata, aggiungi tutte le vongole, quelle sgusciate e quelle col guscio, e servi.
Consigli
Io non aggiungo subito sale nella pasta con le vongole, ma assaggio alla fine e, se serve, ne aggiungo un pochino.
Quando pulisci le vongole, scarta innanzitutto quelle rotte. Poi metti le vongole su un piatto rovesciato in una ciotola con acqua e sale, in questo modo la sabbia scenderà sul fondo. Lascia in acqua per almeno 30 Min., sciacqua con abbondante acqua fredda, poi procedi con la cottura.