Confettura di melanzane
La confettura di melanzane è una di quelle conserve da provare! Dal sapore intenso e particolare, è perfetta con i formaggi stagionati e con le carni bollite.
A me è piaciuta moltissimo come me l’ha servita la mia amica Maria: con della strepitosa ricotta di pecora!!
Se la provi, scrivimi nei commenti qui sotto con cosa l’hai accompagnata
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 600 g |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 50 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 30 min. |
Ingredienti
- 600 g di melanzane striate
- Un limone non trattato
- Un’arancia non trattata
- 600 g di zucchero semolato
- 20 g di zenzero
- 150 g di acqua
- Una pesca (o una mela)
- Un ciuffo di basilico (facoltativo)
Preparazione
Sbuccia e taglia a cubetti 600 g di melanzane striate, mettile in uno scolapasta con del sale e lascia scolare almeno 30 Min.
Con un pelapatate preleva la scorza di un limone e un’arancia. Metti le scorze nel boccale e trita 5 Sec. Vel. 7. Raccogli con la spatola sul fondo.
Aggiungi 600 g di zucchero semolato, 20 g di zenzero, 150 g di acqua, una pesca sbucciata e tagliata a pezzi, un ciuffo di basilico e cuoci 50 Min. 100° Vel. 2.
Se necessario, cuoci Qualche Min. Temp. Varoma, poi frulla Qualche Sec. Vel. 5.
Versa la confettura in barattoli sterilizzati, chiudili bene e mettili a freddare capovolti.
Metti l'etichetta e conserva in un luogo fresco e asciutto.
Consigli
Ci sta bene anche un pizzico di peperoncino!
Preferisci le melanzane striate perché hanno pochi semi.