Confettura di melone
Che gusto la confettura di melone! Aromatizzata con la cannella e un po’ di Marsala è proprio squisita.
Il segreto di tanta bontà? La marinatura lunga e paziente nel frigorifero, che permette ai sapori di amalgamarsi bene.
Perché sia buona ci vuole un bel melone maturo, dalla polpa zuccherina. Per non sbagliare, ma anche per evitare che mi diano un melone troppo “andato”, io chiedo al fruttivendolo un melone da mangiare in giornata
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 1 pezzi |
Tempo di preparazione | |
Tempo di cottura |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 1 kg di polpa di melone
- 500 g di zucchero
- Una stecca di cannella
- 30 g di Marsala
- Un limone (succo)
Preparazione
Lava un grosso melone, taglialo a metà, togli i semi con un cucchiaio, taglialo a fette, sbucciandole man mano, poi taglia in pezzi e mettili in una ciotola. Devi ottenere 1 kg di polpa.
Condisci il melone con 500 g di zucchero, una stecca di cannella, 30 g di Marsala e il succo di un limone. Mescola e lascia marinare in frigorifero 24 Ore.
Passato questo tempo, scola la polpa dal liquido (tienilo da parte!).
Versa il liquido nel boccale e cuoci 10 Min. 100° Vel. 1.
Nel frattempo, metti i barattoli che hai scelto e i tappi a bollire in una pentola piena di acqua per sterilizzarli.
Aggiungi nel boccale la polpa e cuoci 30 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Durante la cottura, elimina man mano con un cucchiaio la schiuma che fuoriesce dal foro.
Togli il bastoncino di cannella e frulla Qualche Sec. Vel. 7, in base alla consistenza che vuoi dare alla confettura.
Scola i barattoli sterilizzati e mettili a testa in giù su un canovaccio pulito.
Riempi i barattoli con la confettura bollente e chiudili col tappo.
Metti i barattoli a testa in giù e lascia raffreddare per creare il sottovuoto.
Consigli
Le dosi sono per un vasetto da 500 ml. Ovviamente puoi usare vasetti più piccoli
Toppppp
Se non mettessi il Marsala farei un danno?
Ciao Valeria, puoi anche non aggiungere il Marsala, se preferisci così. Buona cucina!
Si può sostituire con lo zucchero di canna?
Certamente