Melanzane a funghetto
Stai guardando le melanzane che hai in frigorifero e non sai deciderti su come cucinarle? Ecco un’idea sfiziosa: le melanzane a funghetto con pomodori, capperi e basilico.
E, se avanzano, puoi sempre condirci una pasta o servirle su crostini di pane
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 18 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 40 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- 600 g di melanzane
- Sale q.b.
- 300 g di pomodori rossi
- Un cucchiaio di capperi
- Basilico q.b.
Preparazione
Versa nel boccale 40 g di olio extravergine di oliva, aggiungi uno spicchio di aglio intero sbucciato e rosola 3 Min. 100° Vel. 1.
Lava, pulisci e taglia a dadini 600g di melanzane, aggiungile nel boccale, regola di sale e cuoci 10 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Lava e pulisci 300 g di pomodori rossi e tagliali a pezzetti.
Aggiungi nel boccale i pomodori, un cucchiaio di capperi sciacquati dal sale e cuoci 5 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi qualche fogliolina di basilico e servi le melanzane tiepide o fredde.
Consigli
Per un piatto più ricco, puoi friggere le melanzane in abbondante olio e poi trasferirle nel boccale per terminare la cottura insieme ai pomodori.
Ciao Flavia, ho due domande: l’aglio devo toglierlo ad un certo punto o lasciarlo? non si sbriciola?
e poi, le melanzane cuociono in cosi poco tempo?
grazie mille per la risposta.
L’aglio resta intero, e il tempo di cottura è davvero adeguato. Anzi, io ne ho fatta metà dose, e il tempo è stato un pò troppo.
Grazie per il commento!
ottima ricetta se fai i dadoni da 2 cm restano interi e a me piacciono di piu grazieo