Migliaccio Bimby il dolce di Carnevale napoletano

Migliaccio Bimby il dolce di Carnevale napoletano
Condividi con i tuoi amici!

Questa è la ricetta del migliaccio Bimby napoletano, una torta a base di semolino che, come molti piatti della tradizione campana, è gustosissimo! Uno dei pochi dolci di Carnevale non fritti :-)

A Carnevale, si sa, che “ogni scherzo vale”… sarà forse per consolarsi di tutti gli scherzi subìti che in questo periodo c’è un’altissima concentrazione di dolci tipici?

Io l’ho assaggiato per la prima volta preparato dalla nonna di una mia cara amica Napoletana doc e da lì me ne sono innamorata! Tra l’altro il migliaccio Bimby è un dolce molto comodo, perché si conserva buono per molti giorni. Anzi, si dovrebbe preparare il giorno prima per poterlo gustare freddo.

La ricetta del migliaccio Bimby

Il migliaccio si prepara di base con latte, semolino più la scorza di limone per aromatizzare. Però c’è anche la versione con la ricotta, che io, devo dire, apprezzo molto.

Prima si scalda il latte e poi si cuoce il semolino. Infine si aggiungono uova e ricotta e si cuoce lentamente in forno.

La base di questo dolce si presta anche alla variante salata (migliaccio salato), molto buona devo dire.

Puoi fare anche il migliaccio senza ricotta (basta non metterla!).

Bene, storicamente Carnevale è un periodo di cucina ricca, perché precede la Quaresima. Che dire… manteniamo la tradizione ;-) Qui trovi tanti DOLCI DI CARNEVALE CON IL BIMBY!

Se sei una fan delle ricette napoletane, ne trovi tante sul sito.

Questa ricetta è per il Bimby TM31 | TM6 | TM5

Dosi per 8 persone
Tempo di preparazione 20 min.
Tempo di cottura 60 min.
Difficoltà
Tempo di lievitazione
Tempo di riposo 1 ora
100
4.1 1
Questa è la ricetta del migliaccio Bimby napoletano, una torta a base di semolino che, come molti piatti della tradizione campana, è gustosissimo! Uno dei pochi dolci di Carnevale non fritti :-) A Carnevale, si sa, che "ogni scherzo vale"... sarà forse per consolarsi di tutti gli scherzi subìti che in questo periodo c'è un'altissima concentrazione di dolci tipici? Io l'ho assaggiato per la prima volta preparato dalla nonna di una mia cara amica Napoletana doc e da lì me ne sono innamorata! Tra l'altro il migliaccio Bimby è un dolce molto comodo, perché si conserva buono per molti giorni. Anzi, si dovrebbe preparare il giorno prima per poterlo gustare freddo.

La ricetta del migliaccio Bimby

Il migliaccio si prepara di base con latte, semolino più la scorza di limone per aromatizzare. Però c'è anche la versione con la ricotta, che io, devo dire, apprezzo molto. Prima si scalda il latte e poi si cuoce il semolino. Infine si aggiungono uova e ricotta e si cuoce lentamente in forno. La base di questo dolce si presta anche alla variante salata (migliaccio salato), molto buona devo dire. Puoi fare anche il migliaccio senza ricotta (basta non metterla!). Bene, storicamente Carnevale è un periodo di cucina ricca, perché precede la Quaresima. Che dire... manteniamo la tradizione ;-) Qui trovi tanti DOLCI DI CARNEVALE CON IL BIMBY! Se sei una fan delle ricette napoletane, ne trovi tante sul sito.
Migliaccio Bimby il dolce di Carnevale napoletano https://youtu.be/icQcx0q_-TI Ricette , Dolci Bimby Italiana

Ingredienti

  • Un limone non trattato (scorza)
  • Un’arancia non trattata (scorza)
  • 240 g di zucchero
  • 200 g di semolino
  • 500 g di latte
  • 2 g di sale
  • Una stecca di cannella (o mezzo cucchiaino di cannella in polvere) facoltativa
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bacca di vaniglia oppure una fialetta di aroma di vaniglia)
  • 4 uova
  • 400 g di ricotta di mucca

Preparazione

Per preparare la ricetta del migliaccio Bimby ti serve una tortiera da 24 cm ø

Con un pelapatate preleva la scorza di un limone e di un’arancia. Metti nel boccale con 240 g di zucchero e frulla 15 Sec. Vel. 10.

Controlla che sia ben polverizzata la scorza, altrimenti porta sul fondo e ripeti. Metti da parte.

Posa una ciotola sul coperchio, attiva la bilancia e pesa 200 g di semolino. Tieni da parte.

Metti nel boccale 500 g di latte, 2 g di sale, una stecca di cannella e scalda 8 Min. 90° Antiorario Vel. 1.

Togli la cannella e aggiungi 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Attiva il Bimby a Vel. 3 e versa dal foro del coperchio il semolino, poco per volta.

Cuoci 2 Min. 90° Vel. 3.

Trasferisci il semolino cotto in una ciotola bassa e larga e lascia stiepidire.

Accendi il forno a 180° (statico).

Nel frattempo lava velocemente il boccale con l'autopulizia e asciugalo.

Metti dentro 4 uova, lo zucchero aromatizzato messo da parte e frulla 2 Min. Vel. 5.

Aggiungi 400 g di ricotta e frulla 20 Sec. Vel. 4. La ricotta deve essere ben amalgamata. Se serve, ripeti qualche Sec. Vel. 4.

Imburra e infarina uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro.

Versa l’impasto nello stampo e cuoci in forno statico per circa 60 Min. a 180°.

Una volta pronto, lascia raffreddare completamente il migliaccio.

Prima di servire, spolvera con abbondante zucchero a velo .

Consigli

Prova anche la variante con uvetta: aggiungi all’impasto, prima di versarlo nella teglia, 80 g di uvetta, mescolando nel boccale con la spatola! Procedi come da ricetta.

Se si brucia in superficie metti un foglio di alluminio sopra.

Puoi conservare il migliaccio in frigorifero, in un contenitore ermetico, fino a 3 giorni.

 


Che ne pensi di questa ricetta?

Vota la ricetta
[Total: 88    Average: 4.1/5]