Migliaccio Bimby il dolce di Carnevale napoletano
Questa è la ricetta del migliaccio Bimby napoletano, una torta a base di semolino che, come molti piatti della tradizione campana, è gustosissimo! Uno dei pochi dolci di Carnevale non fritti
A Carnevale, si sa, che “ogni scherzo vale”… sarà forse per consolarsi di tutti gli scherzi subìti che in questo periodo c’è un’altissima concentrazione di dolci tipici?
Io l’ho assaggiato per la prima volta preparato dalla nonna di una mia cara amica Napoletana doc e da lì me ne sono innamorata! Tra l’altro il migliaccio Bimby è un dolce molto comodo, perché si conserva buono per molti giorni. Anzi, si dovrebbe preparare il giorno prima per poterlo gustare freddo.
La ricetta del migliaccio Bimby
Il migliaccio si prepara di base con latte, semolino più la scorza di limone per aromatizzare. Però c’è anche la versione con la ricotta, che io, devo dire, apprezzo molto.
Prima si scalda il latte e poi si cuoce il semolino. Infine si aggiungono uova e ricotta e si cuoce lentamente in forno.
La base di questo dolce si presta anche alla variante salata (migliaccio salato), molto buona devo dire.
Puoi fare anche il migliaccio senza ricotta (basta non metterla!).
Bene, storicamente Carnevale è un periodo di cucina ricca, perché precede la Quaresima. Che dire… manteniamo la tradizione Qui trovi tanti DOLCI DI CARNEVALE CON IL BIMBY!
Se sei una fan delle ricette napoletane, ne trovi tante sul sito.
Davvero molto buono!