Mousse al cioccolato senza panna
Questa mousse al cioccolato senza panna Bimby è tra le mie preferite: rapidissima da fare e, alla fine di un buon pranzetto, fa sempre una bellissima figura.
Io adoro il cioccolato in tutte le sue specie, dal fondente al latte, dal bianco a quello aromatizzato alla menta e al peperoncino. E in tutte le sue forme, cioccolatini, cioccolata calda, Nutella e budino insomma ora smetto altrimenti mi viene l’acquolina in bocca e corro a cercare qualcosa nella credenza…
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | |
Tempo di preparazione | 6 min. |
Tempo di cottura | 6 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 3 ore |
Ingredienti
- 2 uova
- Un pizzico di sale
- 100 g di cioccolato fondente
- 50 g di latte
- 20 g di zucchero a velo
- 60 g di burro morbido
Preparazione
Separa 2 tuorli dagli albumi.
Inserisci la farfalla nel boccale.
Inserisci i bianchi con un pizzico di sale e monta gli albumi a neve 2 Min. 37° Vel. 4. Metti da parte.
Metti nel boccale 100 g di cioccolato fondente a pezzetti e trita 20 Sec. Vel. 7.
Unisci 50 g di latte, 20 g di zucchero a velo e cuoci 4 Min. 70° Vel. 4.
Con le lame in movimento unisci 60 g di burro morbido e i rossi d'uovo, uno per volta, 20 Sec. Vel. 6.
Versa il composto in una ciotola e lascia freddare.
Unisci delicatamente i bianchi montati al composto, versa in uno stampo e riponi in frigo per almeno 3 Ore.
Consigli
Prima di riporre in frigo, sistema la mousse al cioccolato senza panna Bimby in ciotoline: avrai delle comode monoporzione da guarnire come più ti piace, con frutta candita, cialde o lingue di gatto.