Orata all’acqua pazza
Cosa ci fai con l’orata? Ti suggerisco di provare questa ricetta semplice e velocissima: l’orata all’acqua pazza!
Cotta al Varoma mantiene una morbidezza unica, mentre l’acqua pazza cuoce nel boccale.
Curioso questo nome, vero? Si tratta di una preparazione tipica del Sud. Praticamente si cuoce il pesce nella padella o nel tegame con acqua, aglio, prezzemolo e pomodorini.
Un condimento leggero e fresco che è ancora più light perché l’orata la cuoci al Varoma
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 18 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 800 g di orata
- 2 spicchi di aglio
- 5 ciuffi di prezzemolo
- Sale q.b.
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 300 g di pomodorini pachino
- Un misurino di vino bianco
- Un misurino di acqua
Preparazione
Pulisci un'orata da 800 g: togli le squame, le viscere e sciacquala sotto l'acqua corrente. Tamponala con un panno o con lo scottex e sistemala nel Varoma leggermente unto.
Metti nella pancia del pesce uno spicchio di aglio sbucciato, qualche foglia di prezzemolo e una presa di sale.
Inserisci nel boccale uno spicchio di aglio, versa 40 g di olio extravergine di oliva e rosola 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Lava e taglia a metà 300 g di pomodorini pachino. Inserisci i pomodorini nel boccale.
Aggiungi un misurino di vino bianco, un misurino di acqua, le foglie di 4 ciuffi di prezzemolo, regola di sale, sistema il Varoma sopra il coperchio e cuoci 15 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Sistema l’orata in un piatto da portata e servi accompagnata dal sugo di cottura.
Consigli
Se ti piace, metti anche del peperoncino nella salsa in fase di cottura.
Per un servizio più veloce, una volta cotta l'orata, togli pelle e lisca, dividila in filetti e nappa con la salsa prima di servire
Una domanda:
Ma una orata da 800 gr. entra completamente nel varoma?
Nel tm 6 ne ho messe due per un peso complessivo di un kg
Nel tm 6 ne ho messe due per un peso complessivo di un kg