Paella di pesce
Io adoro la paella di pesce col Bimby, sono la sua più grande fan! Riso, pesce e zafferano: che bontà…
Questa è una di quelle ricette per cui sono felice di avere il Bimby. La paella di pesce non si potrebbe fare nelle pentole normali, servirebbe la classica paella (padella) spagnola. Però, se non ce l’hai, c’è il Bimby che ti dà una mano!
Grazie al Bimby, posso mangiare la paella nel miglior ristorante di sempre: casa mia!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 5 min. |
Tempo di cottura | 25 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 2 ore |
Ingredienti
- 400 g di cozze
- 400 g di vongole (veraci o lupini)
- Un pomodoro a grappolo piccolo
- Uno spicchio di aglio intero
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 650 g di acqua
- 3 bustine di zafferano
- 200 g di peperone rosso
- 350 g di riso parboiled
- 250 g di polpo pulito
- 8 mazzancolle fresche
- Sale q.b.
Preparazione
Metti a spurgare 400 g di cozze e 400 g di vongole in acqua salata per almeno 2 Ore.
Inserisci nel boccale uno spicchio di aglio intero, un piccolo pomodoro a grappolo lavato e spellato e diviso a pezzettini e 40 g di olio extravergine di oliva. Rosola 3 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Aggiungi 650 g di acqua, 3 bustine di zafferano, 200 g di peperone rosso lavato, mondato e diviso in pezzetti.
Posiziona il cestello e versaci 350 g di riso parboiled.
Posiziona anche il Varoma, ricopri la campana e il vassoio con della carta da forno, adagia 250 di polpo pulito, 8 mazzancolle fresche intere, le vongole e le cozze pulite. Condisci con un pizzico di sale e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Metti il riso, il polpo e parte delle cozze e delle vongole nel boccale e cuoci ancora 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Unisci al resto del pesce nel piatto da portata, decora con la metà dei gamberi e servi subito.
Consigli
Ricorda: la paella è un piatto asciutto, non è un risotto!! Falla riposare nel piatto da portata prima di servirla, così il riso intanto si asciuga.
Se le cozze e le vongole non si aprissero, cuocile ancora qualche minuto a Temperatura Varoma.
Io quando la servo mi impegno sempre a cercare un buon vino, tipo uno Chardonnay, però i miei amici spagnoli la paella la mangiano con una bella birra ghiacciata! Non male.