Pane della mezz’ora
A chi non è mai capitato, almeno una volta nella vita, di aprire il cassetto della cucina e ricordarsi immediatamente di non aver comprato il pane? Pane finito e negozi chiusi… e ora? Niente paura, perché da oggi è possibile fare il pane in quattro e quattr’otto, anzi, in mezz’ora! Ecco la ricetta del pane della mezz’ora Bimby.
Tutto quello che ti occorre è un Bimby, pochi altri semplici ingredienti e girare soltanto la manopola del forno Questa ricetta mi è stata inviata da Mercedes di Comacchio, che mi suggerisce: “questo impasto è ottimo anche come pane in cassetta per fare i toast, cuocendo l’impasto in uno stampo da plum-cake”.
Il nome di questo pane deriva dal fatto che la lievitazione dura solo mezz’ora. E’ un pane divertente e facile da fare, adatto soprattutto per panini imbottiti e le merende dei bambini (se messo in un sacchetto, si mantiene bene per più giorni).
Il suo sapore mi ricorda molto quello del tipico pane da sandwich americano, e in Italia questa ricetta è stata “sdoganata” dalle bravissime sorelle Margherita e Valeria Simili, che raccontano nel loro libro “Pane e roba dolce” l’origine del Pane della Mezz’ora.
Secondo la tradizione la ricetta risale ai tempi di alcuni pionieri americani che, per un’improvvisa scorribanda degli indiani, pare che siano stati costretti a fuggire caricando sui carri poche cose, tra cui i forni non ancora scaldati e gli impasti del pane già fatti. Le loro donne si trovarono, così, nella necessità di escogitare il modo di cuocere ugualmente questo cibo così prezioso…
fuori piove e allora via con la ricetta del pane col bimby,proviamo
Questo pane viene spettacolare! io faccio i panini integrali per la merenda dei miei figli sostituendo i 400gr di farina 00 con 150 gr di farina 00 e 250gr di farina integrale!
Favoloso!!! ???
Molto pratico, soprattutto