Panettone gastronomico Bimby
Quando si parla di panettone la prima cosa che viene in mente è il classico dolce natalizio con l’uvetta. Ma esiste anche la variante salata che è detta appunto “panettone gastronomico”, un sontuoso antipasto “ad effetto” che ogni volta fa la felicità delle mie bambine.
Il panettone gastronomico è un’ “invenzione” abbastanza recente della cucina contemporanea. E’ un piatto che non dovrebbe mancare nei buffet.
Alcune mie amiche preferiscono acquistarlo dal panettiere di fiducia, per poi farcirlo a casa. Altre addirittura lo prendono già pronto e farcito. Ma vuoi mettere la soddisfazione di servire un piatto così originale fatto con le tue mani, o meglio con il tuo Bimby?
E’ abbastanza semplice da realizzare e adatto, quindi, anche a chi è alle prime armi con la panificazione casalinga. E poi è comodo perché può essere preparato con un giorno di anticipo.
Per il ripieno puoi dare sfogo alla tua creatività, preparando le farciture più fantasiose e che più ti piacciono a base di carne, di pesce o addirittura vegetariane!
Io ti consiglio queste:
– salsa philadelphia tonno, panna e acciughe
– patè di olive verdi e formaggio
– mousse salmone e philadelphia
– melanzane sottolio
– salsa tonnata
Ma questo piatto si presta benissimo a dare spazio alla tua creatività.
Ingredienti
- 200 g di acqua
- 25 g di lievito di birra fresco
- 30 g di zucchero
- 500 g di farina manitoba
- 50 g di burro morbido
- 20 g di strutto
- Un cucchiaino di sale
- Un uovo per spennellare
- 10 g di latte
Ti serve
Preparazione
Versa nel boccale 200 g di acqua, 25 g di lievito e 30 g di zucchero 20 Sec. Vel. 2.
Aggiungi 500 g di farina 1 Min. Vel. Spiga.
Subito dopo aggiungi 50 g di burro, 20 g di strutto e un pizzico di sale 4 Min. Vel. Spiga.
Togli l'impasto dal boccale e forma una palla, mettila in una ciotola coperta con la pellicola e lascia lievitare per 1 Ora.
Lavora l'impasto su un piano e poi riforma una palla e mettila in uno stampo dai bordi alti (di carta o di metallo).
Mescola l'uovo e 10 g di latte e spennella la palla.
Fai lievitare il tutto nel forno spento fino a che l'impasto non raggiunge il bordo.
Cuoci in forno a 45 Min. 180°.
Fai raffreddare e poi mantieni il panettone avvolto in una pellicola trasparente.
Prendi il panettone e taglialo in senso orizzontale in circa 10/12 dischi.
Inizia a farcire le prime 2 fette della base.
Poi prendi altri due dischi, farciscili e appoggiali sui primi due, continuando così fino al coperchio.
Solo a questo punto puoi ritagliare il panettone gastronomico in senso verticale in modo da ottenere 6 spicchi.
Consigli
Prepara il panettone il giorno prima in modo che non sia troppo morbido al momento di essere tagliato; anche le farciture, se preparate in anticipo e conservate in frigorifero, saranno più compatte, e meglio si presteranno a riempire la preparazione.
Inoltre, per evitare che il panettone si afflosci al centro, dopo averlo sfornato infilza la base con due ferri da calza e mettilo a raffreddare a testa in giù.
Il consiglio di Loredana: al posto della farina Manitoba puoi usare la farina tipo 0 oppure mista.
Al posto dello strutto cosa possiamo usare? Grazie
Puoi usare il burro nella stessa quantità.
Al posto del burro e dello strutto si può usare olio? In quali quantità?
Puoi sostituire burro e strutto con 55 g di olio.