Panzerotti fritti
I panzerotti fritti Bimby sono una ricetta campana che nasce dal calzone tradizionale. Le ricette napoletane non deludono mai, anche se bisogna andarci piano con le quantità…
Non so se sei mai stata a Napoli, ma quello che mi ha colpito quando ci sono andata è che per strada trovi banchetti che vendono pizzette o panzerotti caldi fatti al momento, una tentazione continua… La prima volta che ne ho assaggiato uno sono rimasta talmente sorpresa che girato l’angolo ne ho dovuto comprare un altro
Sono davvero buoni!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | |
Tempo di preparazione | 10 min. |
Tempo di cottura | 20 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 2 ore |
Ingredienti
- 320 g di acqua
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 10 g di zucchero
- Un cubetto di lievito di birra (25 g)
- 600 g di farina tipo 0
- 10 g di sale
- 400 g di mozzarella
- 500 g di passata o polpa di pomodori
- Olio di semi q.b. (per friggere)
Preparazione
Inserisci nel boccale 320 g di acqua, 40 g di olio, 10 g di zucchero, un cubetto di lievito. 5 Sec. Vel. 3.
Aggiungi 600 g di farina e 10 g di sale. Impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Metti l'impasto in una ciotola capiente, coprila con uno strofinaccio e lascia lievitare. La durata è relativa. Dipende dalla temperatura e dall'umidità della casa. Un impasto ben lievitato deve crescere bene.
Taglia 400 g di mozzarella a cubetti, mettila in una ciotola con la passata di pomodori e un pizzico di sale.
Prendi una pallina di pasta e stendila fino a creare un tondo.
Metti nel centro la passata con la mozzarella e chiudi il panzerotto sui lati aiutandoti con i rebbi di una forchetta.
Riempi i panzerotti e, poi, friggili.
Consigli
Prima di servirli, metti sopra un cucchiaio di passata di pomodoro e un pezzo di mozzarella, una vera squisitezza!
Riempi tutti i panzerotti e poi iniziarli a friggere dal primo che hai riempito, così l'impasto continuerà a lievitare.