Pasta ceci e cozze
Se cerchi un primo di mare da portare in tavola tutti i giorni, ecco la ricetta che fa per te! La pasta ceci e cozze è una ricetta semplice e anche economica.
Il formato di pasta più adatto per questo piatto sono i cavatelli, una pasta tipica del Molise che poi si è diffusa in tutta l’Italia centromeridionale. In Puglia si chiamano capunti.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 15 min. |
Tempo di cottura | 20 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 700 g cozze
- Uno spicchio di aglio
- 3 filetti di acciuga
- Un rametto di rosmarino
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 250 g di ceci già cotti
- 900 g di acqua
- 280 g di cavatelli
- Sale q.b.
- Pepe q.b
- 700 g cozze
Preparazione
Lava 700 g di cozze sotto l’acqua corrente. Strappa via la "barbetta" che esce dal guscio e gratta via le concrezioni. Sciacqua un'ultima volta.
Metti sul fondo della campana del Varoma della carta da forno bagnata e strizzata.
Disponi le cozze all'interno della campana del Varoma, chiudi con il coperchio e tieni da parte.
Metti nel boccale uno spicchio di aglio spellato e privato del germe centrale, 3 filetti di acciuga e gli aghi di un rametto di rosmarino. Trita 5 Sec. Vel. 7.
Porta sul fondo con la spatola, aggiungi 40 g di olio e soffriggi 3 Min. 100° Vel. 1.
Unisci 250 g di ceci già cotti e insaporisci 3 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
Versa 900 g di acqua, posiziona il Varoma sopra al boccale e cuoci 12 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. 1.
Aggiungi 280 g di cavatelli, un cucchiaino di sale e un pizzico di pepe. Riposiziona il Varoma sul boccale e cuoci per il Tempo indicato sulla confezione della pasta 100° Antiorario Vel. Soft.
Sistema la pasta nel piatto da portata e completala con le cozze, sgusciandone alcune.
Consigli
Il tempo di cottura delle cozze è, in totale, di 20 Min. Se il tempo di cottura dei cavatelli è inferiore o superiore agli 8 Min., regola di conseguenza la prima fase di cottura.
Per un piatto "brodoso" aggiungi 200 g di acqua e un cucchiaino di dado vegetale Bimby.
Se hai il dado di pesce, utilizzalo al posto dei 3 filetti di acciuga.
Deve essere hustosissimo voglio provarlo ma sono sicura che sarà biono e gustoso. Grazie x le idee che proponi.
Grazie a te Anna Maria