Pasta con le cozze
La pasta con le cozze è un classico che conosce diverse declinazioni: in bianco, al sugo…
Prova a prepararla con il Bimby nella versione risottata: tanto sapore e cozze morbide e succose
Anche se non cucino così spesso le cozze, quando lo faccio mi piace cuocerle al Varoma: il vapore arriva dappertutto, le cozze si schiudono e si cuociono per bene.
Vengono così buone che quando le porto in tavola i figli stravedono! Con qualche passaggio in più ci ho fatto anche questa pasta. Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 5 min. |
Tempo di cottura | 32 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- Un kg di cozze
- 3 ciuffi di prezzemolo
- 40 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 200 g di acqua + q.b.
- Sale grosso q.b.
- 320 g di pasta lunga (spaghettoni o linguine)
Preparazione
Pulisci bene un kg di cozze: strofina i gusci per eliminare le concrezioni, tira via il bisso (o barbetta) e sciacquale bene.
Metti le cozze nel Varoma e tieni da parte.
Lava e asciuga con la centrifuga per insalata 3 ciuffi di prezzemolo. Separa i gambi dalle foglie e tieni i gambi da parte.
Metti le foglie nel boccale e trita 5 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Versa nel boccale 40 g di olio extravergine di oliva, aggiungi uno spicchio di aglio pelato e privato del germe centrale, i gambi di prezzemolo e rosola 3 Min. 100° Vel. Soft.
Aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro, 200 g di acqua e posiziona il Varoma. Cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Tieni da parte.
Filtra il liquido rimasto nel boccale, attiva la bilancia e versalo. Aggiungi acqua quanto serve ad arrivare a 640 g, 1/2 cucchiaino di sale grosso e fai bollire 6-7 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi dal foro del coperchio 320 g di linguine e cuoci per il Tempo indicato sulla confezione della pasta 100° Antiorario Vel. Soft.
Sguscia le cozze e, al termine della cottura, uniscile alla pasta, con il prezzemolo tenuto da parte. Cuoci ancora 1 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Metti in una zuppiera e porta in tavola.
Consigli
Ci puoi anche aggiungere un poco di peperoncino
Ciao e grazie per questa super ricetta.
Se volessi provare a farla utilizzando le cozze congelate come mi consigli di procedere?
Ciao Valeria, in realtà ti sconsiglio di usare cozze congelate. Il buono di questo piatto sono proprio le cozze fresche cotte al Varoma e il “rinforzo” del sapore dato dal liquido di cottura
Sto preparando ??
Fantastico! Fammi sapere cosa ne pensi