Pasta di sale
Ecco la ricetta della pasta di sale Bimby, per realizzare lavoretti amatoriali con i bambini oppure per creare vere e proprie opere d’arte fatte in casa!
A differenza della pasta modellabile tipo didò, la pasta di sale classica si può modellare, far seccare e dipingere per dare vita a pupazzi, ciondoli, orecchini e molto altro ancora.
Pasta di sale: ingredienti
Gli ingredienti della pasta di sale sono 3 (niente olio o simili, mi raccomando):
- farina
- sale
- acqua
Secondo l’effetto che vuoi ottenere il sale può essere più o meno raffinato.
Pasta di sale colorata
Da sempre preferisco dipingere la pasta di sale Bimby, dopo averla seccata, con le tempere. Adoro spennellare, creare sfumature, come il rosso sfumato sulle guance di paffuti angioletti…
Però c’è chi preferisce colorare già l’impasto della pasta di sale. Se sei tra questi e vuoi usare il Bimby, l’unica scelta sono i coloranti alimentari. Devi dosarli in base alle istruzioni che trovi sulle confezioni. Se li utilizzi liquidi, togli dalla dose dell’acqua la quantità di colorante che devi utilizzare. Ad esempio, se ti servono 20 g di colorante alimentare liquido per colorare il tuo panetto da circa 600 g, versa 140 g di acqua + 20 g di colorante.
Pasta di sale: cottura
Anche se qualcuno suggerisce di far asciugare la pasta di sale sul termosifone, la mia esperienza è che questa procedura non funziona.
Meglio, allora, affidarsi al forno e far asciugare i lavoretti a 60° per 4-5 Ore oppure per 90° per circa 2 Ore. Dipende tutto dallo spessore dei lavoretti!!
Detto ciò, se vuoi iniziare a lavorare la pasta di sale o vuoi fare un regalo a chi ama modellare, ti consiglio alcuni libri mooooolto belli.
Geniale! Sono rimasta incantata da tanta creatività e precisione scientifica. Arte, sapere, passione e amore per i bimbi si sono fusi per ottenere un risultato spettacolare. Complimenti!
Grazie… mi commuovo!!!
Grazie
Indicativamente quante formine si riescono a realizzare con un panetto da 600 gr ? Grazie