Pasta salsiccia e zafferano
Cosa ci fanno quegli spaghetti soli soletti in dispensa? Tirali fuori che prepariamo insieme una pasta salsiccia e zafferano
Cotti direttamente nel boccale, e quindi risottati, assorbono bene tutti i sapori. Io ho usato gli spaghetti, ma puoi usare anche linguine o pasta corta come pennette.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 5 min. |
Tempo di cottura | 20 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- Uno scalogno
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 150 g di salsiccia
- 50 g di vino bianco secco
- 650 g di acqua
- Una bustina di zafferano
- 320 g di spaghetti n° 5
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Metti nel boccale uno scalogno sbucciato e tagliato a metà e trita 3 Sec. Vel. 7.
Versa 20 g di olio extravergine di oliva e soffriggi 3 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi 150 g di salsiccia senza pelle e frulla 3 Sec. Vel. 3.
Cuoci 2 Min. 100° Vel. 3.
Sfuma con 50 g di vino bianco secco 3 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Riempi il boccale con 650 g di acqua, aggiungi una bustina di zafferano e porta a ebollizione 6-7 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
Aggiungi dal foro del coperchio 320 g di spaghetti n° 5 e cuoci per il Tempo indicato sulla confezione della pasta 100° Antiorario Vel. Soft.
Trasferisci in una zuppiera e porta in tavola.
Consigli
Puoi spolverizzare gli spaghetti con pepe nero macinato oppure parmigiano grattugiato.