Pasta verza e patate
La pasta verza e patate è un primo molto smart: semplice e veloce, si prepara praticamente da solo ed è un piatto sano e nutriente.
Sai quando proprio non hai energie, tutti sono affamati e tu vorresti che qualcosa comparisse magicamente sulla tavola? Ecco, quando mi trovo in queste situazioni e devo fare il primo penso a due soluzioni: il risotto o la pasta risottata.
Questa volta avevo da parte due patate e un po’ di verza. Erano poche per la mia adorata zuppa di verza e patate, ma abbastanza per condirci un pasta. Ecco la ricetta!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 4 min. |
Tempo di cottura | 30 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 200 g di verza
- 250 g di patate
- Una cipolla
- Una carota
- Una costa di sedano
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 700 g di acqua
- Un cucchiaino di dado vegetale Bimby
- 320 g di pasta corta (o lunga)
- 50 g di parmigiano
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 200 g di verza a pezzi e 250 g di patate sbucciate a pezzi. Frulla 5 Sec. Vel. 5. Tieni da parte in una ciotola.
Metti nel boccale, senza lavarlo, una cipolla sbucciata e tagliata a metà, una carota pelata e tagliata a pezzi e una costa di sedano 5 Sec. Vel. 8. Porta sul fondo con la spatola.
Versa 30 g di olio extravergine di oliva e stufa 3 Min. 100° Vel. 1.
Unisci al soffritto la verza e le patate messe da parte, e cuoci 10 Min. 100° Vel. 1.
Versa nel boccale 700 g di acqua, aggiungi un cucchiaino di dado vegetale Bimby e fai bollire 8 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi dal coperchio 320 g di pasta corta (pennette, sedani ecc.) e cuoci per il Tempo indicato sulla confezione 100° Antiorario Vel. Soft.
A 2 Min. dal termine della cottura aggiungi 50 g di parmigiano dal foro del coperchio.
Trasferisci in una zuppiera, spolvera con il pepe e regola, se necessario, di sale.
Porta in tavola.
Consigli
Preferisci una consistenza cremosa? Frulla le verdure 5 Sec. Vel. 8 e poi passa alla cottura come da ricetta.
Se avanza della pasta, ripassala il giorno dopo in forno, cosparsa con un po’ di mozzarella e parmigiano.