Pastella alla romana
Voglia di un bel fritto spesso e croccante? La pastella alla romana è un manto ricco che avvolge baccalà, fiori di zucca, patate, broccoli, cavolfiori e qualsiasi verdura ti venga voglia di friggere!
Ricordo le mani operose che lavoravano la farina con l’acqua fino ad avere un bel composto liscio e vellutato. Che fascino quel lavoro, e che fascino il suono del cucchiaio che scivolava sul fondo della ciotola… Poi c’era il “riposo della pastella”, che per me suonava solenne un po’ come il “riposo della zia dopo pranzo”: guai a disturbarlo! Infine il momento più atteso: la frittura!!! Sono ricordi che spero di non smarrire mai
Ogni tanto anche io mi lancio e la faccio a mano, però è raro, perché il tempo, ahimè, scarseggia, e so che per fare tutto bene e velocemente ho sempre il mitico Bimby
e’ veramente la ricetta di pastella che faceva mia madre e mia nonna. Vorrei sapere il broccolo, la patate e il baccalà vanno lessati prima?
Ciao Agnese, che bello, mi fai proprio felice
Broccolo e patate io li cuocio al dente al vapore, ma se preferisci puoi cuocerli in acqua bollente, la cosa importante è che rimangano “sodi”. Il baccalà puoi usarlo dopo averlo dissalato, asciugato e tamponato. Buona cucina!