Patè di fegatini di pollo
Il patè di fegatini di pollo è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Se capiti in Toscana, non puoi non assaggiarlo!
Ognuno ha la sua versione di come si deve cucinare il patè di fegatini, ognuno dà il suo tocco speciale.
Questa è la versione che io faccio col mio amato Bimby! Il modo migliore per gustare questo patè è sicuramente su croccanti crostini di pane.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 10 persone |
Tempo di preparazione | 5 min. |
Tempo di cottura | 30 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 250 g di fegatini di pollo
- 40 g di cipolla rossa
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 4 foglie di salvia
- 100 g di vino
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 20 g di capperi sotto sale
- 3 acciughe sott’olio
- 20 g di burro
Preparazione
Lava bene 250 g di fegatini di pollo, asciugali e tagliali a pezzetti. Metti da parte.
Metti nel boccale 40 g di cipolla rossa e trita 10 Sec. Vel. 8.
Raccogli sul fondo e aggiungi 20 g di olio extravergine di oliva. Scalda 1 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi 4 foglie di salvia e i fegatini e rosola 3 Min. 100° Vel. Soft.
Versa 100 g di vino e cuoci 30 Min. 100° Vel. Soft.
Aggiungi sale q.b., pepe q.b., 20 g di capperi sciacquati, 3 acciughe spinate, 20 g di burro e trita 30 Sec. Vel. 8.
Consigli
Se ami sapori più delicati, puoi sostituire parte dei fegatini con altre parti del pollo.
E' importante non far asciugare troppo il patè durante la cottura! Per questo, ti consiglio di controllare spesso. Eventualmente, puoi aggiungere dell'acqua dove hai sciolto del dado di pollo. Il risultato deve essere una crema morbida e non secca.
Il vino da usare, può essere o il tipico vin santo (che dona al patè una profumazione più intensa), oppure sia il vino bianco che quello rosso.
Gusta il patè su dei crostini: taglia a metà 10 fette di pane sciapo toscano e scaldale nel forno o nel tostapane. Spalma il patè sul pane caldo e servi subito.