Pizza al latte
La pizza al latte è una base perfetta per pizze alte e soffici, da condire con sugo di pomodoro e con ingredienti di stagione.
Molto amata dai bambini, perché è più facile da mangiare, è anche l’impasto ideale per sfornare irresistibili e golosissime pizzette
Io la preparo quando ho voglia di una pizza da stendere un pochino alta e da condire con verdure grigliate, come le melanzane, oppure con pomodoro fresco, bufala e qualche foglia di basilico!!
Ingredienti
- 150 g di acqua
- 150 g di latte
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 10 g di zucchero
- Un cubetto di lievito di birra (25 g)
- 500 g di farina 00
- 10 g di sale
- Olio di semi q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 150 g di acqua, 150 g di latte, 20 g di olio extravergine di oliva, 10 g di zucchero, un cubetto di lievito di birra e mescola 5 Sec. Vel. 3.
Aggiungi 500 g di farina 00, 10 g di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Forma una palla con l'impasto, mettilo in una ciotola un po' capiente, irrora con olio di semi e copri con la pellicola trasparente.
Lascia lievitare a temperatura ambiente (al riparo da correnti d'aria) fino al raddoppio del volume, circa 2 Ore.
Stendi l’impasto della pizza sulla teglia (o sulle teglie) e lascialo lievitare in forno spento ancora 1 Ora.
Condisci la pasta come piace a te.
Accendi il forno a 240° e cuoci in forno caldo per 20-25 Min.
Consigli
Se desideri condire la pizza con una base al pomodoro, ti consiglio di stendere il sugo o la passata prima della seconda lievitazione, subito dopo aver messo la pizza in teglia.
Se preferisci, puoi sostituire completamente l'acqua con il latte, utilizzando, quindi, soltanto 300 g di latte.