Pizza parigina
La pizza parigina Bimby è una torta salata composta da tre strati: una base di pizza, uno strato di pomodoro, prosciutto e formaggio e, a copertura, uno strato di pasta sfoglia.
Ottima per un buffet, io la propongo in famiglia quando mi chiedono la pizza ma non ci sto con i tempi… La cosa che adoro, infatti, è che posso prepararla prima, perché è buonissima anche fredda!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | |
Tempo di preparazione | 15 min. |
Tempo di cottura | 30 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | 1 ora |
Tempo di riposo |
Ingredienti
Per la copertura
- Una dose di pasta sfoglia
Per la pasta della pizza
- 450 g di farina 00
- 240 g di acqua
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 10 g di sale
- 10 g di zucchero
- 20 g di lievito di birra
- Un uovo
Per il ripieno
- 400 g di pomodori pelati
- 150 g di prosciutto cotto a fette
- 180 g di provola a fette
- 20 g di olio extravergine di oliva
- Una presa di sale
Preparazione
Metti nel boccale 240 g di acqua, 30 g di olio, 10 g di zucchero, 20 g di lievito e mescola 5 Sec. Vel. 3.
Aggiungi 450 g di farina 00, 10 g di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Forma una palla con l'impasto e metti a lievitare in una ciotola coperta con pellicola trasparente fino a raddoppio del suo volume, circa 1 Ora.
Scola 400 g di pomodori pelati con un colino e mettili nel boccale pulito con 20 g di olio e una presa di sale. Frulla 5 Sec. Vel. 5 e tieni da parte.
Preriscalda il forno a 200°.
Riprendi la pasta per la pizza e stendila sul fondo della teglia alzando leggermente i bordi.
Farcisci la pizza con più della metà del pomodoro tenuto da parte, copri con uno strato di prosciutto cotto e con uno di provola. Finisci con il pomodoro rimanente.
Stendi la pasta sfoglia in un rettangolo grande quanto la teglia e copri la pizza. Salda i bordi, bucherella con i rebbi di una forchetta lo strato di sfoglia e spennella con un uovo leggermente battuto.
Cuoci in forno 30 Min. 200°.
Servi tiepida o fredda: è buona comunque!
Consigli
Condisci il pomodoro con dell'origano, sentirai che sapore!