Pizzette fritte napoletane Bimby (montanare o pizzelle)

Hai mai provato a fare le pizzette fritte napoletane col Bimby? Una ricetta facile facile e da leccarsi i baffi!
Se penso a un piatto che amo mangiare a Napoli il primo che mi viene in mente sono le pizzette fritte o pizzelle, anche se il nome giusto è montanare. Potevo non prepararle col mitico Bimby? Anche perché sono facilissime da fare e quando le preparo è sempre una festa.
Si tratta del classico street food napoletano, quello che viene venduto agli angoli delle strade dai venditori col carretto. Ma poi sono diventate anche una portata importante nelle pizzerie vere e proprie.
Per me le pizzelle Bimby hanno il profumo della mia infanzia e sono circondate da un’aura da sogno teatrale.
Le preparava spesso la vicina di casa che avevamo quando ero piccola. Era una napoletana doc, un’attrice che amava impersonare Pulcinella a teatro. Ricordo come se fosse oggi una giornata di sole, con panni colorati stesi sui fili del nostro terrazzo condominiale, e tanti attori che dipingevano in allegria i loro costumi di scena tra una risata, un canto, un verso declamato e una pizzella fritta.
E io, bambina, li ammiravo in silenzio, gustando la mia pizzetta napoletana.
Ti propongo questa ricetta anche in relazione a un film che ho visto e che mi è piaciuto molto: Napoli-New York di Gabriele Salvatores. In una scena la bambina protagonista, affamata, si avvicina a un venditore ambulante che urla “Pizzetta calda calda! Mangiate adesso e pagate fra una settimana”, ma a lei, che non potrà mai pagare, viene negata. Una scena commovente e delicata…
Bene, spero che ti sia venuta voglia di gustare le pizzette fritte napoletane Bimby. Dovrai solo preparare l’impasto, friggerlo e condirlo con salsa al pomodoro e parmigiano!
Con il Bimby TM 21 perché non si possono avere?
Ciao Carmela, le puoi fare anche con il TM21! L’unica cosa che io faccio di diverso con i lievitati quando uso questo modello è impastare prima 10-20 Sec. a Vel. 6 poi i minuti indicati a Vel. Spiga. Buona cucina!
Il solito procedimento si può fare senza Bimby, ma a mano?