Polenta fritta
Aperitivo all’italiana? La polenta fritta Bimby è un’ottima idea per un aperitivo gustoso e low cost
Attenzione però: non è una semplice polenta fritta… l’olio in cui diventa croccante è aromatizzato con il rosmarino, secondo l’uso toscano, una delle erbe aromatiche più profumate e utilizzate nella cucina di tutti i giorni.
Devo dire che è anche una di quelle piante che resiste allo scorrere del tempo negli orti e sui balconi di tante persone! Ed è anche molto bello, soprattutto quando fiorisce. Io, a volte, ne metto qualche rametto tra i fiori, nel vaso, per renderlo più bello e odoroso.
Stai pensando di dotarti anche tu di una bella pianta di rosmarino? Perché non cominci da zero? Ecco un kit davvero facile da utilizzare:
Io preferisco partire dai semi, perché così so in quale terra li metto, so che la pianta non cresce con concimi strani o pesticidi ecc ecc!
Ma torniamo alla ricetta… preparare l’olio aromatizzato in cui cuocere la polenta fritta con il Bimby è ideale, perché permette di mantenere la temperatura costante. Se, però, non hai voglia di usarlo o vuoi accelerare i tempi, procedi in modo tradizionale sul fuoco, munendoti, però, di termometro, per verificare che la temperatura sia costantemente a 70°!
Se cerchi altre idee per antipasti o aperitivi con la polenta, guarda la ricetta della polenta alle erbe aromatiche o ancora i crostini di polenta con lenticchie e gamberi.
ciao Flavia, questa ricetta mi fa venire l’acquolina in bocca. Non si può cuocere in forno, vero? Io sono un pò impedita con la frittura
Ciao Lisa, perché no? Non ho provato, ma a naso, dopo aver condito i dadi di polenta, li metterei sulla placca del forno e li passerei 10-15 minuti a 200° in forno ventilato (o comunque, fino a quando sono dorati). Spero di averti aiutato