Ravioli alle melanzane
La pasta ripiena è un inno alla cucina delle nonne e delle mamme. E’ la pasta italiana delle case, della domenica e della festa. Questa volta te la propongo con un ripieno semplice e delicato: i ravioli alle melanzane.
La pasta all’uovo, tirata sottile, contiene un ripieno cremoso, una purea di melanzane leggermente aromatizzata all’aglio e al basilico e accesa con un po’ di pecorino. Il tutto avvolto da una semplicissima salsa al pomodoro, che con la melanzana ci sta sempre come il cacio con le pere
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | |
Tempo di cottura |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 30 min. |
Ingredienti
Per la sfoglia all'uovo
- 300 g di farina 00
- 3 uova medie
- Un pizzico di sale
Per il ripieno
- 500 g di melanzane sbucciate (circa 3 melanzane)
- 50 g di pecorino
- 20 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- Sale q.b.
- Basilico q.b.
Per il condimento
- ½ cipolla
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 400 g di passata di pomodoro
Ti serve
Preparazione
Metti nel boccale 300 g di farina 00, 3 uova, un pizzico di sale e impasta 2 Min. e 30 Sec. Vel. Spiga.
Togli l’impasto dal boccale, forma una palla e avvolgila nella pellicola. Fai riposare in frigorifero almeno 30 Min.
Versa nel boccale 500 g di acqua.
Con un pelapatate, togli la buccia alle melanzane, tagliale a cubetti e mettine 500 g nel Varoma.
Cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Verifica che siano cotte con la punta di un coltello. Se necessario, cuoci ancora fino a 5 Min.
Lascia riposare le melanzane in un colapasta.
Metti nel boccale pulito 50 g di pecorino e trita 10 Sec. Vel. 10. Tieni da parte.
Versa nel boccale 20 g di olio e aggiungi uno spicchio di aglio pelato e privato del germe centrale. Insaporisci 3 Min. 100° Vel. 1.
Unisci le melanzane, una presa di sale, qualche foglia di basilico e insaporisci 7 Min. 100° Vel. 1.
Elimina l'aglio, aggiungi 50 g di pecorino e riduci la polpa delle melanzane in purea 10 Sec. Vel. 4.
Assaggia e, se necessario, aggiungi una presa di sale.
Stendi la pasta all’uovo e ricava dei dischi con un coppapasta di 7-8 cm di diametro o con il tagliaravioli.
Metti un cucchiaino scarso di melanzane al centro e chiudi a metà. Premi bene sui bordi con le dita o con i rebbi di una forchetta.
Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e porta a ebollizione.
Nel frattempo prepara il sugo: metti ½ cipolla nel boccale e trita con 2 colpi Vel. Turbo.
Versa 30 g di olio e stufa 3 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi 400 g di passata di pomodoro e cuoci 12 Min. 100° Vel. 1.
Metti a cuocere i ravioli fino a 2 minuti da quando vengono a galla.
Scola e condisci con la salsa al pomodoro e con qualche foglia di basilico spezzettata.
Consigli
Assaggia il ripieno e aggiustalo in base ai tuoi gusti: puoi mettere più o meno pecorino o sale, oppure creare varianti aggiungendo una patata lessa, della scamorza...
Consiglio antispreco: se dovesse avanzare del ripieno, aggiungilo al sugo di pomodoro.
Salve vorrei sapere se dopo averli fatti i ravioli devono riposare prima di essere cucinati? E x chiuderli bene qualche consiglio così ke durante la cottura nn si aprono? Grazie mille