Ravioli ai funghi
La pasta fresca è una specialità tutta italiana. Quando, poi, è ripiena… è un’eccellenza! Come questi ravioli ai funghi freschi, che sono di una delizia infinita!
Ideali da preparare con i funghi freschi, puoi farli con i porcini oppure con una buona selezione di funghi misti.
Ho avuto anche la soddisfazione di prepararli con i porcini raccolti da me medesima in persona! Grazie alla mia sana abitudine di portare il Bimby ovunque, anche nelle mie trasferte (mitico il borsone della Vorwerk!!), quando vado in montagna posso dare libero sfogo a tutti i piatti con i funghi freschi
Memore anche di quella volta che, attratta da un prezzo basso al mercato, ho acquistato del porcini provenienti dalla – BEEEEEP – che non sapevano proprio di niente!!!
Da allora solo porcini italiani e di provenienza certificata
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 4 min. |
Tempo di cottura | 25 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 30 min. |
Ingredienti
Per la pasta
- 300 g di farina 00
- 3 uova medie intere
Per il ripieno
- 500 g di funghi freschi (misti o porcini)
- 40 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- Sale q.b.
- 30 g di parmigiano grattugiato
Per condire
- 80 g di burro
- Parmigiano q.b.
- Pepe q.b.
- Salvia fresca q.b.
Ti serve
Preparazione
Metti nel boccale 300 g di farina 00, 3 uova medie e impasta 3 Min. Vel. 5.
Forma una palla con l'impasto e avvolgila nella pellicola.
Fai riposare in frigorifero per almeno 30 Min.
Pulisci e monda 500 g di funghi, eliminando l’estremità del gambo più legnosa, e tagliali a pezzetti.
Metti nel boccale pulito 40 g di olio extravergine di oliva, l’aglio intero (non sbucciato) e insaporisci 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi i funghi a pezzetti, una presa di sale e cuoci 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Quando il liquido dei funghi sarà completamente asciugato, elimina l’aglio e frulla i funghi 10 Sec. Vel. 4, poi altri 15 Sec. Vel. 6, fino a ottenere una crema.
Lascia raffreddare in una ciotola, aggiungi 30 g di parmigiano grattugiato e mescola.
Stendi col matterello metà dell’impasto fino a ottenere una sfoglia di circa 2 mm di spessore.
Distribuisci la crema di funghi con un cucchiaino distanziando i mucchietti quel tanto che basta per formare i ravioli.
Copri con un altro strato di pasta.
Premi attorno al ripieno per far uscire l'aria.
Con una rotella tagliapasta o con un tagliaravioli, ricava i ravioli.
Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata.
Nel frattempo sciogli a fuoco basso in un'ampia padella 80 g di burro.
Scola i ravioli e saltali per alcuni minuti nel burro.
Servili nei piatti, condiscili con parmigiano, pepe e qualche foglia di salvia fresca.
Consigli
Se non ne hai a disposizione di freschi, puoi usare anche funghi surgelati.
Versione ricca? Aggiungi al condimento qualche cucchiaio di panna da cucina.
Ma non si aprono in cottura se li taglio con taglia ravioli ?