Ravioli ripieni di patate e salsiccia
I ravioli patate e salsiccia sono dei bei ravioli ricchi e rustici adatti a fare festa!
Ormai la pasta fresca non mi fa paura, perché la sfoglia si fa in un battibaleno col Bimby e si tira bene sia col matterello sia con la macchina sfogliatrice. E al ripieno ci pensa sempre lui, il Bimby
Invece per ritagliare i ravioli ho una squadra di volenterosi aiuto-cuochi che non vedono l’ora di poter stampare la sfoglia di pasta con il taglia ravioli, tanto che a volte devo fare i turni!!
Per condire questi ravioli di patate e salsiccia puoi usare una salsa di broccoletti, che ci sta davvero molto bene! Trovi come farla nei consigli
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 6 min. |
Tempo di cottura | 35 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 30 min. |
Ingredienti
Per la sfoglia all'uovo
- 300 g di farina
- 3 uova medie
Per il ripieno
- 3 patate medie
- 500 g di acqua
- 15 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- 4 salsicce di maiale
- Sale q.b.
- Salvia fresca q.b.
- Rosmarino fresco q.b.
Ti serve
Preparazione
Impasta nel boccale 300 g di farina e 3 uova medie 3 Min. Vel. 5.
Forma una palla, avvolgila nella pellicola per alimenti e metti in frigorifero 30 Min.
Nel frattempo sbuccia 3 patate medie, tagliale a pezzi e mettile nel cestello.
Riempi il boccale con 500 g di acqua, inserisci il cestello con le patate e cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Togli le patate e tienile da parte.
Svuota il boccale e asciugalo bene.
Versa nel boccale 15 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio intero con la pelle e scalda 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi 4 salsicce spellate e sgranate, qualche foglia di salvia fresca, qualche ago di rosmarino, un pizzico di sale e cuoci 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Elimina l’aglio, aggiungi le patate e frulla 10 Sec. Vel. 4, poi 15 Sec. Vel. 6, fino a ottenere una crema. Trasferisci in una ciotola e lascia raffreddare.
Stendi col matterello metà dell’impasto fino a ottenere una sfoglia di circa 2 mm di spessore.
Con l'aiuto di un cucchiaino, forma tanti mucchietti che siano regolarmente distanti tra loro. Decidi tu quando vuoi fare grande il raviolo :-)
Stendi l’altra metà dell’impasto e mettila sopra alla prima.
Con una formina taglia ravioli o una rotella taglia pasta, ricava i ravioli tenendo sempre la farcia al centro.
Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata, scola, trasferisci in una zuppiera e condiscili con la salsa che preferisci.
Consigli
Per condire i ravioli puoi usare una crema di broccoletti, come vedi in foto, oppure un sugo al pomodoro e basilico o un ragù leggero.
Per la crema di broccoletti, lessa o cuoci al vapore 400 g di cime di broccoletti. Versa nel boccale 40 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio e riscalda 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft. Aggiungi i broccoletti, una presa di sale e cuoci 10 Min. 100° Vel. 1. Togli l’aglio, aggiungi 2 misurini di acqua tiepida e frulla 1 Min. Vel. 6. Se necessario, aggiungi altra acqua per ottenere una crema morbida.