Torta cocco e nutella
Vuoi fare un dolce al cocco davvero buono? Questa è la ricetta della torta cocco e nutella Bimby.
Il cocco e il cioccolato si sposano benissimo insieme, tanto che esistono molti snack e biscotti che presentano questo abbinamento, ma non li avevo mai incontrati in una torta. Questo dolce è la versione tonda, soffice e delicata delle barrette al cioccolato ripiene di cocco che tutti noi abbiamo assaggiato almeno una volta (io anche di più) nella vita. Insomma il mitico Bounty, per intenderci!!!!
In questo periodo della mia vita il cocco mi attira molto e mi va di provare ogni ricetta a base di cocco che mi capiti a tiro. Ogni artista ha varie fasi e così anche noi, che ci sentiamo un po’ degli artisti ai fornelli (o meglio dire al Bimby!), viviamo momenti diversi: la fase delle crostate, la fase della pasta al forno, la fase del pane e via via discorrendo in correnti che ritornano e s’intersecano tra di loro.
Ringrazio Ambra De Nitto, che mi ha mandato questa ricetta, venendo incontro alla mia voglia di cocco.
Una cosa che mi è piaciuta molto della ricetta è la decorazione finale con la farina di cocco, così si capisce davvero cosa c’è dentro.
Penso che sia una ricetta buonissimo e che la proverò appena possibile!
Mi raccomando, fammi sapere!
Ricetta pessima,tempi di cottura troppo brevi la torta è rimasta umida mai successo in vita mia….Sconsigliata
Ciao, mi dispiace! E’ una torta che ho fatto tantissime volte e a me riesce sempre bene. Sicura che ci fosse qualcosa che non andava, magari, con la bilancia?
Ciao, ho provato questa ricetta ma il risultato è stato pessimo. La torta già dall’impasto risultava non amalgamata e in cottura è rimasta dura e cruda all’interno. Che delusione!
Fatta per san Valentino! Fantastica, per quanto riguarda la cottura invece con queste tempistiche mi si è leggermente bruciata ma fortunatamente l ho salvata! Grazie, ottima ricetta! ?
Ottima!!!!!!! Mi sono ritrovata anche con i tempi di cottura. Brava!
Puoi dirmi queste dosi x quale misura di tortiera sn?
Buonissima e soffice , l ho realizzata con mio figlio, tempo di cottura ottimi.. l’unica cosa che ho modificato è stato la quantità di farina di cocco e di farina 00.. ho messo 200 grammi di 00 e 100 di farina di cocco…. Ottima è finita in un battito di ciglia… La rifarò
La faccio da molti anni e viene sempre buona.
Talvolta sostituisco lo stesso quantitativo di farina di cocco con le mandorle tritate, che poi metto anche tritate grossolanamente sopra la cioccolata al posto del cocco. Da provare!