Torta Estasi
Se cerchi un dolce goloso, senza badare alle calorie, la torta Estasi è perfetta, perché è un tripudio di cioccolato!!
Il segreto di questa torta è semplicissimo: in un soffice impasto al cacao si tuffano cucchiaiate di Nutella. Quando addenti la fetta sai che succede? Lo dice il nome: praticamente un’estasi ?
Viste le millemila calorie, cerco sempre di prepararla quando so che ci sono tante persone, così evito lo sgarro pesante! Ahimè, il risvolto della medaglia è che qualcuno protesta sempre perché ne vorrebbe ancora, il classico “solo un altro pezzetto”
Adori i dolci alla Nutella? Dai un’occhiata alla sezione dedicata, basta cliccare sul link!
Questa ricetta è per il Bimby TM5 e TM31
Dosi per | 8 persone |
Tempo di preparazione | 2 min. |
Tempo di cottura | 30 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 30 min. |
Ingredienti
- 170 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 160 g di zucchero semolato
- 3 uova grandi
- 150 g di yogurt greco naturale
- 100 g di olio di semi
- Una bustina di lievito vanigliato per dolci
- Burro q.b.
- 500 g di Nutella + q.b.
Ti serve
Preparazione
Metti nel boccale 170 g di farina 00, 50 g di cacao amaro in polvere, 160 g di zucchero semolato, 3 uova, 150 g di yogurt greco naturale e amalgama 1 Min. Vel. 4.
Versa 100 g di olio di semi, aggiungi una bustina di lievito per dolci e impasta 1 Min. Vel. 4.
Spennella con un poco di burro morbido una teglia da 24 cm di diametro con i bordi alti.
Versa l’impasto nella teglia e accendi il forno a 180°.
Metti la Nutella (tenendone da parte un po’ per la guarnizione finale) a cucchiaiate sulla superficie dell’impasto, senza affondare il cucchiaio.
Cuoci la torta 30 Min. a 180°, controllando con uno stuzzicadenti il grado di cottura.
Una volta pronta, lasciamola raffreddare circa 30 Min.
Toglila dalla teglia e guarnisci la superficie con la Nutella messa da parte, aiutandoti con il dorso del cucchiaio. Buon appetito :-)
Consigli
Se la Nutella risultasse molto densa e difficile da spalmare, passala 30 Sec. nel forno microonde o immergi il vasetto in acqua calda fino a quando sarà un poco più fluida.
Puoi anche diminuire la quantità di Nutella!! Io qualche volta ne ho usati anche solo 200 g, e cioè quella che avevo! Meno è un po' pochina...
Scusami Flavia, adesso il lievito per dolcì normale non si trova quasi più, c’è quello istantaneo o per microonde, va bene lo stesso?
Ciao Alice, se non lo trovi al negozio, prova a farlo in casa. Io spesso sostituisco il lievito con il bicarbonato o con il cremor tartaro. Comunque trovi le indicazioni qui: https://www.flaviaconidi.com/lievito-naturale-per-dolci/ . Spero di averti aiutato! Buoan cucina
Va bene lo stesso il lievito istantaneo? Ormai quello normale non si trova più!