Torta Nua
Voglia di una torta speciale? Prepara la torta Nua: un buon dolce, soffice e goloso grazie alla crema pasticcera che fa capolino nell’impasto.
Ogni fetta si scioglie in bocca e, ahimé, ne chiama un’altra
La ricetta è apparsa sul web e velocemente è riuscita a conquistare un posto nelle cucine di tutta Italia.
Perché si chiama così?
Sembra che il nome della torta sia semplicemente il nome della misteriosa cuoca che l’ha inventato: Nua.
Uhm… Che simpatico nome è, mi sono chiesta?
Be’ deve essere un nickname, perché cercando su internet trovo solo che Nua è un villaggio delle isole Samoa Americane, nel Pacifico
Tu cosa ne pensi?
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 8 persone |
Tempo di preparazione | 9 min. |
Tempo di cottura | 45 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
Per la crema pasticcera
- Un pezzo di scorza di arancia non trattata
- Un cucchiaio di zucchero vanigliato
- 60 g di zucchero
- 250 g di latte
- 3 tuorli
- 20 g di maizena
Per la torta
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- Un cucchiaino di scorza di arancia non trattata grattugiata
- 70 g di latte
- 100 g di olio di semi di girasole
- 220 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Ti serve
Preparazione
Metti nel boccale una scorza di arancia non trattata prelevata con il pelapatate, 60 g di zucchero, un cucchiaio di zucchero vanigliato e polverizza 10 Sec. Vel. 10. Porta sul fondo con la spatola.
Aggiungi 250 g di latte, 3 tuorli, 20 g di maizena e cuoci la crema 7 Min. 90° Vel. 4.
Trasferisci in una ciotola, copri con pellicola per alimenti a contatto e lasciala raffreddare.
Accendi il forno a 160°.
Prepara l'impasto della torta: metti nel boccale 3 uova, 150 g di zucchero e un cucchiaino di scorza di arancia grattugiata. Posiziona la farfalla e lavora 1 Min. Vel. 4.
Aggiungi 70 g di latte intero, 100 g di olio di semi e mescola 30 Sec. Vel. 4.
Togli la farfalla, aggiungi 220 g di farina 00, 1/2 bustina di lievito per dolci e finisci di impastare 1 Min. Vel. 4.
Versa l’impasto in una tortiera di 24 cm di diametro imburrata e infarinata.
Con un cucchiaio lascia cadere sull’impasto la crema pasticcera. Procedi a cucchiaiate, distanziandole tra loro.
Cuoci 45 Min. a 160°.
Lascia freddare la torta, poi spolverizza con zucchero a velo.
Consigli
Se preferisci, puoi aromatizzare crema e torta con scorza di limone.
Se volessi utilizzare una tortiera da 28 cm. come dovrei regolarmi con le dosi?
La torta di Nua è stata pubblicata per la prima volta nel 2008 nel forum Bimby , da Laura Bucci, col nome “Torta alla crema”. Successivamente Nua (moderatrice del forum) L’ha fatta e fotografata. Per questo è diventata famosa col nome torta di Nua
La crema pasticciera è venuta liquida mi chiedo se ci sono errori nella ricetta.
Ciao Irene, la ricetta è provata! La crema deve restare più morbida perché poi la torta va in forno
Ma si deve coprire con l’impasto della torta
Oggi l’ho fatta, è venuta buonissima! Precisissima la ricetta!
La crema dev’essere abbastanza soda, se risulta liquida non si ha lo stesso risultato.
La crema quando è liquida si miscela con l’impasto e rimane crudo all’interno. Mentre se la crema è soda l’impasto si cuoce intorno alla crema e viene perfetta , quindi ho sperimentato che l’amido di mais dovrà essere 60g