Torta paesana brianzola
Tipica delle zone lombarde della Brianza, la torta paesana Bimby è una ricetta chiamata anche “torta di latte”. Viene preparata con ingredienti poveri e di recupero, ed è una ricetta di origine contadina. E’ una di quelle ricette nate quando non si buttava via nulla.
Oggi è diventata la torta del giorno di festa e ogni famiglia può creare una sua ricetta particolare. Ognuno decide cosa metterci dentro: pinoli, uvetta, biscotti e tutto quello che avanza in dispensa!!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | |
Tempo di preparazione | 5 min. |
Tempo di cottura | 60 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 4 ore |
Ingredienti
- 350 g di pane raffermo
- 1000 g di latte
- 50 g di uvetta
- Amaretto di saronno o rhum a piacere
- 150 g di amaretti
- 6 cucchiai di cacao in polvere
- 120 g di zucchero semolato
- 2 uova
- 100 g di pinoli
Preparazione
Taglia a tocchetti 350 g di pane ben raffermo, mettilo in una capiente terrina e versaci 1000 g di latte caldo.
Mescola e copri con un piatto. Lascia a macerare il pane nel latte per 3-4 Ore.
Metti in ammollo 50 g di uvetta con dell'acqua calda e un goccio di Amaretto di Saronno. Aspetta lo stesso tempo del pane.
Metti nel boccale del Bimby 150 g di amaretti e tritali finemente 10 Sec. Vel. 7.
Aggiungi 6 cucchiai cacao e il pane strizzato ormai morbido, 120 g di zucchero e 2 uova. 20 Sec. Vel. 3-4.
Unisci 100 g di pinoli e l'uvetta (senza liquido). 10 Sec. Vel. 3.
Versa il tutto in uno stampo tondo a cerniera da 28 cm leggermente imburrato (o coperto di carta forno) e inforna 1 Ora a 190°.
Togli dal forno e lascia raffreddare completamente prima di sformare e di servire.
Consigli
Se non hai il pane raffermo puoi usare quello fresco e farlo tostare in forno fino a che sia ben secco.