Torta ubriaca Bimby: con cioccolato e vino
La ricetta della torta ubriaca Bimby si prepara con cioccolato e vino rosso! Questa ricetta mi è stata inviata da Olivia, , una fan di Villa San Giovanni (RC), tanti anni fa. Il nome di questa torta è stato inventato da Anna Moroni e io ho voluto mantenerlo.
A primo impatto sembra una ricetta simile a quella della torta al vino rosso, ma gli ingredienti e il procedimento sono diversi.
L’accoppiata cioccolato/cacao e vino rosso è perfetta. Ti consiglio di provare questa torta ubriaca Bimby per un’occasione speciale!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 | TM6 | TM5
Dosi per | 6 persone |
Tempo di preparazione | 6 min. |
Tempo di cottura | 47 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 1 ora |
Ingredienti
- 60 g di cacao amaro
- 200 g di zucchero
- 200 g di burro
- 100 g di vino rosso
- 150 g di farina
- 4 uova
- Una bustina di lievito per dolci
Guarda il video
Preparazione
Per preparare la torta ubriaca Bimby al vino rosso ti serve una teglia a cernierarotonda di 24 cm ø
Versa nel boccale 60 g di cacao, 200 g di zucchero, 200 g di burro e 100 g di vino. 7 Min. 50° Vel. 3.
Togli un bicchiere del composto dal boccale e metti da parte.
Metti nel boccale 150 g di farina e 4 uova. 1 Min. Vel. 5.
Con le lame in movimento aggiungi una bustina di lievito. 20 Sec. Vel. 5.
Imburra ed infarina una teglia da 24 cm, versaci dentro il composto cuoci in forno già caldo. 40 Min. 160°.
Una volta cotta devi bucherellare con lo stecchino la superficie della torta e versarci sopra il composto tolto precedentemente dal boccale.
Prima di servirla, lascia "ubriacare" la torta per 1 Ora :-)
Buonissima… è la nostra torta preferita! Certe volte faccio anche lo stesso procedimento ma con 100 gr di latte anziché 100 di vino… ottima anche questa…. ?
Ciao Simona, che bello! E grazie per aver condiviso la tua variante
Buona cucina
Ottima!!! Provata diverse volte e tanti mi hanno fatto i complimenti.
Grazie Rosaria, sono contenta che sia piaciuta ?
Posso ridurre la quantità di burro? Di quanto?
Ciao Giorgia, se preferisci, puoi sostituire il burro con l’olio (meglio di semi di girasole). Trovi qui come fare: Come sostituire il burro con l’olio nei dolci. Buona cucina!
Salve, posso utilizzare del vermut al posto del vino?
Interessante… forse ne utilizzerei leggermente meno
Buonasera,scusate il disturbo.
Volevo sapere se preparandola la sera, risulta buona ugualmente il giorno dopo a pranzo.
Grazie mille
Ciao, sì: è buonissima anche il giorno dopo
Conservala in frigorifero e tirala fuori un paio d’ore prima di servirla.