Vellutata di zucca con il Bimby

Che ne dici di un piatto leggero che sia anche piacevole da gustare? Cucchiaio dopo cucchiaio, la ricetta della vellutata di zucca Bimby (o crema di zucca Bimby o passata di zucca Bimby) addolcisce anche le giornate più amare
Questa è una di quelle ricette super facili per le quali davvero sei grata di aver comprato il Bimby! Non perché chi sa che piatto raffinato prepari, perché si tratta di una semplice zucca. Sei contenta di aver comprato il Bimby, perché:
- in poco tempo porti in tavola un piatto caldo
- lo cucini davvero senza troppa fatica
- sei contenta perché mangi una cosa sana come lo sono le vellutate
Per un effetto wow ho servito la mia vellutata di zucca… in una zucca!
Un po’ faticoso il lavoro di scavare la zucca, per farlo ti consiglio di tagliare a metà la zucca e, poi, metterla 15 Min. in forno a 180° per ammorbidire un poco la polpa, oppure qualche Min. in microonde.
Buona cucina con la vellutata di zucca Bimby!
Se ti piace la zucca puoi anche preparare la zuppa con la zucca, che ha la consistenza di una minestra. Sul sito trovi anche tante altre ricette con la zucca perché, da sempre, è uno dei miei ortaggi preferiti. E’ così anche per te?
Qui trovi anche un approfondimento sulle varietà di zucca.
Come addensare la vellutata di zucca Bimby
Se la vellutata ti è venuta troppo liquida (può capitare se usi una varietà di zucca con tanta acqua), ti basta cuocere ancora qualche minuto a temperatura Varoma, con il cestello sopra al coperchio. Procedi di 5 minuti in 5 minuti per evitare di bruciarla!
Con Bimby,TUTTO viene più BUONO!!!…
Buonissima
Grazie Letizia
Sono contenta che ti sia piaciuta!
Molto buona
Ho cominciato ora ad usare il Bimby e mi trovo bene
Veramente deliziosa