Vellutata di zucca con il Bimby

Vellutata di zucca con il Bimby
Condividi con i tuoi amici!

Che ne dici di un piatto leggero che sia anche piacevole da gustare? Cucchiaio dopo cucchiaio, la ricetta della vellutata di zucca Bimby (o crema di zucca Bimby o passata di zucca Bimby) addolcisce anche le giornate più amare :-)

Questa è una di quelle ricette super facili per le quali davvero sei grata di aver comprato il Bimby! Non perché chi sa che piatto raffinato prepari, perché si tratta di una semplice zucca. Sei contenta di aver comprato il Bimby, perché:

  • in poco tempo porti in tavola un piatto caldo
  • lo cucini davvero senza troppa fatica
  • sei contenta perché mangi una cosa sana come lo sono le vellutate

Per un effetto wow ho servito la mia vellutata di zucca… in una zucca!

Un po’ faticoso il lavoro di scavare la zucca, per farlo ti consiglio di tagliare a metà la zucca e, poi, metterla 15 Min. in forno a 180° per ammorbidire un poco la polpa, oppure qualche Min. in microonde.

Buona cucina con la vellutata di zucca Bimby!

Se ti piace la zucca puoi anche preparare la zuppa con la zucca, che ha la consistenza di una minestra. Sul sito trovi anche tante altre ricette con la zucca perché, da sempre, è uno dei miei ortaggi preferiti. E’ così anche per te?

Qui trovi anche un approfondimento sulle varietà di zucca.

Come addensare la vellutata di zucca Bimby

Se la vellutata ti è venuta troppo liquida (può capitare se usi una varietà di zucca con tanta acqua), ti basta cuocere ancora qualche minuto a temperatura Varoma, con il cestello sopra al coperchio. Procedi di 5 minuti in 5 minuti per evitare di bruciarla!

Questa ricetta è per il Bimby TM6 | TM31 | TM5

Dosi per 6 persone
Tempo di preparazione
Tempo di cottura 25 min.
Difficoltà
Tempo di lievitazione
Tempo di riposo
100
4.1 6
Che ne dici di un piatto leggero che sia anche piacevole da gustare? Cucchiaio dopo cucchiaio, la ricetta della vellutata di zucca Bimby (o crema di zucca Bimby o passata di zucca Bimby) addolcisce anche le giornate più amare :-) Questa è una di quelle ricette super facili per le quali davvero sei grata di aver comprato il Bimby! Non perché chi sa che piatto raffinato prepari, perché si tratta di una semplice zucca. Sei contenta di aver comprato il Bimby, perché:
  • in poco tempo porti in tavola un piatto caldo
  • lo cucini davvero senza troppa fatica
  • sei contenta perché mangi una cosa sana come lo sono le vellutate
Per un effetto wow ho servito la mia vellutata di zucca... in una zucca! Un po' faticoso il lavoro di scavare la zucca, per farlo ti consiglio di tagliare a metà la zucca e, poi, metterla 15 Min. in forno a 180° per ammorbidire un poco la polpa, oppure qualche Min. in microonde. Buona cucina con la vellutata di zucca Bimby! Se ti piace la zucca puoi anche preparare la zuppa con la zucca, che ha la consistenza di una minestra. Sul sito trovi anche tante altre ricette con la zucca perché, da sempre, è uno dei miei ortaggi preferiti. E' così anche per te? Qui trovi anche un approfondimento sulle varietà di zucca.

Come addensare la vellutata di zucca Bimby

Se la vellutata ti è venuta troppo liquida (può capitare se usi una varietà di zucca con tanta acqua), ti basta cuocere ancora qualche minuto a temperatura Varoma, con il cestello sopra al coperchio. Procedi di 5 minuti in 5 minuti per evitare di bruciarla!
Vellutata di zucca con il Bimby https://youtu.be/icQcx0q_-TI Ricette , Primi piatti Bimby, Zuppe minestre e vellutate Italiana

Ingredienti

  • 1/2 cipolla
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 750 g di zucca
  • 200 g di patate
  • 350 g di acqua
  • Un cucchiaio di dado vegetale

Guarda il video

Preparazione

Sbuccia la zucca, tagliala a pezzi fino ad ottenere 750 g. Metti da parte.

Sbuccia le patate, fino a ottenerne 200 g, tagliale a cubetti e tieni da parte.

Metti nel boccale 1/2 cipolla e 40 g di olio extravergine di oliva, metti il misurino e trita 3 Sec. Vel. 7.

Togli il misurino, metti il cestello e insaporisci 3 Min. 120° Vel. 1, .

Metti nel boccale la zucca, le patate, 350 g di acqua, un cucchiaio di dado vegetale e cuoci con il cestello appoggiato sopra al coperchio 20 Min. 100° Vel. 1.

Al termine della cottura, omogeneizza 15 Sec. Vel. 7.

Trasferisci in una zuppiera e porta in tavola.

Consigli

Perfetta così, puoi arricchirla con bacon o pancetta tesa arrostita in padella, con una quenelle di formaggio spalmabile, con cipolle caramellate, con crostini di pane e semi di zucca... fai tu!

Buonissima con una spolverata di curcuma o con il curry!

A me piace mangiarla così, ma a casa, quando la porto in tavola, faccio più ciotole: una con i crostini, una col pane tostato, una con i grissini sbriciolati... e ognuno la arricchisce come vuole!

Come congelare la crema di zucca Bimby

Puoi congelare la vellutata di zucca in un contenitore adatto. Io la consumo entro 3/4 mesi (metti sempre un'etichetta con la data!).

Come riscaldare la vellutata con il Bimby

Puoi scaldare la vellutata in un pentolino o al microonde, eventualmente aggiungendo un poco di acqua o di brodo vegetale.

 

 


Che ne pensi di questa ricetta?

Vota la ricetta
[Total: 98    Average: 4.1/5]

  1. Con Bimby,TUTTO viene più BUONO!!!…

    Ivana
    • Grazie Letizia :-) Sono contenta che ti sia piaciuta!

      Flavia
  2. Ho cominciato ora ad usare il Bimby e mi trovo bene

    Sirianni Anna Palma