Vin brulé con il Bimby

Il vin brulè Bimby è una di quelle ricette che aiutano ad entrare con gioia nella stagione invernale.
Se penso al freddo della montagna penso a un caldo vin brulé! Un vino rosso aromatizzato che con un lunga cottura perde il tasso alcolico e guadagna in sapore delizioso.
Si trova spesso nei mercatini invernali e in Germania, in particolare a Norimberga, si gusta con i tradizionali Lebkuchen.
Se hai fatto un giro tra i mercatini di Natale del nord Italia e nord Europa, sicuramente ti sarà capitato di assaggiarne una tazza.
E’ una bevanda speziata e fruttata, da bere rigorosamente calda che ha sicuramente origini molto antiche.
Già Apicio nel suo “De re Coquinaria” parlava di un conditum paradoxum, che era appunto un vino caldo speziato e addolcito col miele che veniva gustato a fine pasto come digestivo. Un po’ tipo i nostri amari.
Il nostro vin brulè Bimby, oltre a riscaldare ha anche delle diverse proprietà benefiche grazie ai suoi ingredienti: ha azione antivirali, antibatteriche, antisettiche e balsamiche.
Puoi prepararne una tazza bollente per accompagnare un’ottima torta al vino rosso oppure la torta ubriaca cioccolato e vino rosso.