Zuppa di lenticchie
Basta poco per scaldare in una sera d’inverno! La zuppa di lenticchie Bimby è una ricetta sostanziosa e leggera allo stesso tempo, che si gusta calda così o col pane abbrustolito.
Quando la preparo il profumo di verdure e lenticchie evoca le cucine cotto e legno delle case contadine. Le lenticchie, come i fagioli e i legumi in generale, erano considerati la “carne dei poveri”. Oggi sono stati rivalutati e sono un po’ la “carne” di tutti, in particolare di chi segue una dieta vegetariana o vegana, e in generale di chiunque segua una dieta variata.
Ricche di ferro, proteine e fibre, oltre ad essere molto buone fanno anche un gran bene. Nella mia classifica dei legumi in cima ci sono loro, a parità con i ceci Due legumi che trovo saporiti e versatili!!
Ne esistono tante varietà di lenticchie e le puoi scoprire leggendo l’articolo.
Visto il loro apporto di ferro sono un cibo perfetto per la gravidanza. Non a caso puoi trovare qui questa stessa ricetta della zuppa di lenticchie col Bimby accompagnata con delle sfogliette di croccante pane chapati integrale: uno dei miei piatti preferiti!!
In questo ricettario trovi le mie ricette preferite per questo periodo un po’ particolare. In realtà sono ricette sane adatte ad ogni circostanza!! Se vuoi puoi darci un’occhiata, tanto più che cliccando sul link sotto puoi avere il ricettario con uno sconto interessante
RICETTE BIMBY IN GRAVIDANZA
Puoi trovare la versione in inglese della ricetta qui: Lentil Soup Thermomix Recipe
ciao, sembra una bella e buona ricetta ma secondo me manca qlk passaggio. dici di mettere tutto assieme e poi di tirare su 4 mestoli di sole lenticchie. mi sembra una cosa ardua ogni volta verra’ su la carota , la cipolla la bietola,etc. un sistema più semplice? ci sta che io non abbia capito bene.
Ciao Patrizia, tutto a posto: è previsto che vengano su un po’ di verdure
Buona zuppa!
D’INVERNO LE LENTICCHIE SI USANO MOLTO, LA RICETTA E’ BUONA. NON MI E’ CHIARO SE LE LENTICCHIE POSSONO ESSERE INTEGRALI O DECORTICATE E LA TIPOLOGIA’. GRAZIE.
Salve Roberto, io uso lenticchie di Castelluccio, ma puoi utilizzare le lenticchie che preferisci, preferibilmente mignon. Tuttavia puoi adattare la ricetta a qualsiasi tipo di lenticchia, basta stare attenti a eventuali tempi di ammollo e aggiustare liquidi e tempo di cottura in base alle indicazioni riportate sulla confezione! Spero di averti aiutato
Buona cucina!