Zuppa di lenticchie e funghi
Sono stata contentissima di questa ricetta della zuppa lenticchie e funghi Bimby, nata dalla fantasia di Tina Petruolo da Marcianise (Ce). Tina mi ha scritto: “questa ricetta è nata per caso, una sera che non sapevo proprio cosa preparare per la cena”. Anche a me capita….
Mio marito ha inizialmente storto il naso quando ha sentito parlare di lenticchie per una cena con amici. Alla fine però ha dovuto ricredersi e mi ha dovuto fare i complimenti!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 6 min. |
Tempo di cottura | 43 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 40 g olio extravergine di oliva
- 1/2 cipolla
- Uno spicchio di aglio
- Una costina di sedano
- Un rametto di prezzemolo
- Una carota
- Vino bianco q.b.
- 500 g di acqua
- Un cucchiaino di dado Bimby
- Passata di pomodoro q.b.
- 280 g di lenticchie rosse
- 250 g di funghi misti
- Sale q.b.
Preparazione
Inserisci nel boccale 40 g di olio, mezza cipolla e uno spicchio d'aglio. Stufa 3 Min. 100° Vel. 3.
Con le lame in movimento aggiungi una costa di sedano, un rametto di prezzemolo, una carota tagliata a pezzetti, il vino e, se è necessario, un po' d'acqua. Frulla 3 Min. Vel. 7. Ricorda di mettere il misurino altrimenti schizza tutto! :-)
Aggiungi 500 g di acqua, un cucchiaino di dado Bimby, la passata, 280 g di lenticchie e 250 g di funghi. Cuoci 40 Min. 100°Antiorario Vel. 1.
Servi calda.
Consigli
Un modo originale per servire questa zuppa è quello di svuotare della mollica una forma di pane di semola e versarci dentro la zuppa.
Ma come fare per evitare che la mollica si impregni troppo del liquido della zuppa? Dopo aver scavato la forma di pane, lasciando sempre un po’ di mollica sul fondo, distribuiscici sopra un generoso strato di burro e mettilo in frigo una mezzoretta. Provare per credere!
Il consiglio di Tina: aggiungi una spruzzata di pepe nero e un filo di ottimo olio extravergine di oliva.