Broccoli e salsiccia Bimby

Broccoli e salsiccia Bimby: un pasto completo in una sola mossa! Ecco come fare tutto nel Bimby senza sporcare piatti e padelle e gustare un piatto nutriente
Partiamo, però dalla salsiccia. Siccome le cuoci nel boccale, scegli delle salsicce magre. Io lo faccio, in genere, quando so che le salsicce non finiranno, ad esempio, sulla brace, dove il grasso si scioglie e cola via. Per sughi, preparazioni in umido ecc. preferisco salsicce poco grasse. Diversamente, le sgrasso prima per evitare che il piatto sia troppo pesante (ma questa è un’altra storia).
Dei broccoli io tengo un po’ tutto. Faccio magari delle cimette uniformi, dividendo quelle più grandi, spello bene il gambo e faccio a tocchetti anche quello: dolce, buono, delizioso! Non butto nulla Questo del riciclo e di una cucina più green è un tema che mi sta molto caro!
Ecco, bastano queste accortezze per avere un piatto di broccoli e salsiccia Bimby gustoso, perfetto da accompagnare col pane tostato o con una polentina.
Il giorno dopo, ripassati, magari con le salsicce spezzettate, sono anche un ottimo condimento per la pasta!
Se ti piace l’accoppiata broccoli e salsiccia, sul sito trovi anche la torta rustica broccoli e salsiccia Bimby.