Cacio e pepe Bimby
La pasta cacio e pepe Bimby è un primo piatto della tradizione romana. Si usano principalmente spaghetti, ma in casa vanno alla grande anche altri formati.
La ricetta pare sia nata nell’agro romano dai pastori, che condivano la pasta con quello che potevano portarsi dietro: pecorino e pepe.
Una pasta semplice ma che da generazioni accende in tavola le discussioni più infuocate! Pasta risottata o no? Si fa prima la cremina?
La vera ricetta è sempre un mistero, ma io la cacio e pepe col Bimby la faccio così!!
Se ti piace, ricorda di salvarla sul tuo telefono, pc o, ancora meglio, sulla tua bacheca Pinterest dedicata alle ricette col Bimby
Altre idee per una pasta veloce da fare nel Bimby? La pasta aglio e olio, un classico, o la pasta tonno e mozzarella!
Ma l’acqua in eccesso la lascio??
Ciao Giulio, se hai seguito questa ricetta, non dovrebbe restare acqua in eccesso, se non in minima parte, tale da poter essere assorbita in 1-2 minuti di riposo. Se questo non basta, prova a cambiare la qualità della pasta. Buona cucina!
A me rimane sempre molto brodosa… ho usato pasta corta tipo mezze maniche..
Ciao Luca, con la cacio e pepe meglio usare la pasta lunga. Se invece parli di altre ricette di pasta risottata preparate con la pasta corta, prova a diminuire di 30-40 g la quantità dell’acqua. IN ogni caso, se ti resta un pochino brodosa, lasciala riposare 1-2 minuti nella zuppiera e poi mescolala ancora. Spero di averti aiutato. Buona cucina!
Salve, io ho risolto il problema della pasta “brodosa” usando esattamente il doppio di acqua del peso della pasta: 200 gr pasta/400gr acqua.
Cuoce perfettamente e non resta brodo.
Ciao Roberta, hai fatto bene ad adattare le dosi secondo il tuo gusto, ma per questa ricetta ti consiglio di usare la quantità che ho indicato: quel poco di acqua residua serve a far formare la cremina.
Quindi la pasta quando e’cotta non si scola? Si lascia nel boccale con l’acqua?
Ciao Isa, esatto, non devi scolarla. L’acqua viene assorbita dalla pasta. E’ una cacio e pepe risottata
L’ho fatta a pranzo, ma essendo in 2 ho dovuto ridurre le dosi, ed è rimasta un po’ liquida, ma ottima come gusto.
Ciao Alessia, la prossima volta riduci un pochino la quantità dell’acqua (30 g circa) e lascia riposare la pasta 1-2 minuti nella zuppiera. Poi mescola e servi.
Vi insegno un semplice trucco x evitare la pasta brodosa: usate una pentola capiente dove far bollire l’acqua e, (importante) raggiunta la bollitura, versatevi la pasta. A cottura ultimata (ecco il trucco) scolare la pasta usando un apposito strumento chiamato “scolapasta” quindi continuate con la ricetta abituale.
p.s. vale per tutte le pastasciutte…. ?
Ahahah! Ma così la pasta non viene risottata

Il segreto, con il Bimby, è usare una pasta di buona qualità e, almeno in questa ricetta, spaghetti n. 5
Ciao! Io ho cotto la pasta senza io misurino ed è perfetta e buonissima!!!
Avete una pagina Facebook??
Ciao Massimiliano, certamente! Eccola qui: https://www.facebook.com/RicetteBimby
Ricetta semplice e buonissima, da premio Nobel
Dovendola preparare per due persone, ho dimezzato tutte le quantità tranne la pasta: 140 grammi di mezze penne rigate.
Ripeto, BUONISSIMA !!
L’abbiamo cucinato ieri sera,io e mia moglie, seguendo alla lettera tutti i passi della ricetta e le quantità…
FE-NO-ME-NA-LE…GRAZIE
Se uso spaghetti integrali assorbono l’acqua ? O meglio evitare ?
Ciao Monica, la pasta integrale, in effetti, ha una resa diversa. Appena la provo nella versione integrale ti faccio sapere!
Ciao! Gentilmente potresti indicare i quantitativi esatti per 2 porzioni? Ho appena provato a farla dimezzando tutti gli ingredienti, tranne l’acqua che ho lasciato più abbondante (550 gr) ed é venuta un po’ un pasticcio… Decisamente troppo liquida, anche lasciandola riposare 2/3 minuti. Grazie!
A me è andata male, i bucatini in prossimità delle lame erano completamente scotti. Dove ho sbagliato?
Ciao Danisa, non saprei… a volte cambia molto la qualità della pasta!
Grazie. È buonissima! Ed è venuta perfetta!
Seguita come da indicazioni risultato ottimo. Colgo l’occasione per chiedere se può funzionare iniziare a mettere il metà del formaggio e pepe messo da parte un minuto prima della fine della cottura ed il restante composto un minuto per mantecare.
Grazie e a presto.
L’ho appena fatta per me ed ho messo:
45g di pecorino Romano
160 g pasta corta tipo mezza manica
320g acqua (osmotizzata)
Olio e sale come sopra
Risultato….: PERFETTA!!!!