Colomba di Pasqua Bimby
Pasticceri casalinghi, ecco la ricetta della colomba di Pasqua Bimby fatta in casa!!
La colomba è il dolce italiano tipico per le festività pasquali, che piaccia o meno, non può mancare questo simbolo di pace e di alleanza. Perché non prepararla con il Bimby?
Che soddisfazione sfornare un dolce tradizionale in casa con l’aiuto del Bimby! Ci vuole solo un po’ di pazienza. Ti dico la verità: io qui ci ho messo le gocce di cioccolato e non i canditi! Ma uso la stessa ricetta anche quando voglio farla con i canditi
E inoltre puoi approfittarne per fare un gradito regalo di Pasqua ad amici e parenti! Se ti fa piacere puoi inviarmi una foto della tua colomba su Facebook.
Scopri come preparare la colomba di Pasqua Bimby. Puoi anche vedere la ricetta della colomba veloce, quella della colomba all’arancia, quella della colomba farcita con la ricotta o con il mascarpone!!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 | TM6 | TM5
Dosi per | 2 pezzi |
Tempo di preparazione | 15 min. |
Tempo di cottura | 45 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
Per l'impasto
- 50 g di acqua
- 25 g di lievito di birra
- 100 g di farina 00
- 100 g di latte intero
- 2 uova
- Un tuorlo
- 150 g di zucchero
- 500 g di farina Manitoba
- 10 g di sale
- 200 g di burro morbido
- 100 g di gocce di cioccolato
Per la glassa
- 3 amaretti
- Un albume di uovo grande (circa 35 g)
- 35 g di zucchero a velo
- 25 g di farina di mandorle
- Un cucchiaino di farina 00
- Mandorle intere non pelate q.b.
- Zuccherini q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 50 g di acqua, 25 g di lievito di birra e sciogli 45 Sec. Vel. 1.
Aggiungi 100 g di farina 00 e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Forma una palla e mettila a lievitare fino al raddoppio, circa 1 Ora.
Metti l’impasto lievitato nel boccale con 100 g di latte, 2 uova, un tuorlo. 1 Min. Vel. Spiga.
Aggiungi 150 g di zucchero, 500 g di farina Manitoba, 10 g di sale. 3 Min. Vel. Spiga.
Aggiungi 100 g di burro morbido a piccole dosi dal foro del coperchio. 1 Min. Vel. Spiga.
Forma una palla e mettila a lievitare fino a raddoppio, circa 2 Ore.
Metti l’impasto nel boccale, aggiungi dal foro del coperchio 100 g di burro. 3 Min. Vel. Spiga, poi 100 g di gocce di cioccolato. 30 Sec. Vel. Spiga.
Dividi in due l’impasto e dividi ogni metà in una parte più grande e una più piccola.
Forma 4 salsicciotti. Disponi uno dei più piccoli nello stampo a formare le “ali” poi disponi un pezzo più grande, sovrapponendolo al piccolo, per formare il “corpo”.
Fai lievitare circa 3 Ore.
Quando mancano 20 Min. alla fine della lievitazione accendi il forno a 180° e prepara la glassa.
Metti nel boccale 3 amaretti. 3 colpi Vel. Turbo.
Aggiungi 35 g di zucchero a velo, 25 g di farina di mandorle, un cucchiaino di farina 00. 5 Sec. Vel. 4. Non devono esserci grumi: se serve, ripeti. Tieni da parte.
Aggiungi la farfalla e l’albume. 1 Min. Vel. 4.
Unisci dal foro del coperchio le polveri tenute da parte. 1 Min. e 30 Sec. Vel. 1.
Spalma la glassa sulle colombe con il dorso di un cucchiaio e distribuisci sopra mandorle e zuccherini.
Cuoci 15 Min. a 180°, poi 30 Min. 150°.
Consigli
Le dosi della ricetta sono per 2 stampi monouso da colomba da 500 g.
Attenta quando formi la pallina di pasta che deve lievitare: se la chiudi bene sul fondo la lievitazione sarà più efficace.
Aggiungi il burro un po’ per volta e non tutto insieme!
Puoi sostituire le gocce di cioccolata con scorza di arancia candita o altra frutta candita a piacere, tagliata a pezzetti.
Quando metti la glassa fai molta attenzione a non rompere l’impasto.
Penso che i tempi di lievitazione debbano essere più lunghi per conferire alla colomba, maggiore leggerezza dopo la cottura.
basta mettere meno lievito e i tempi di lievitazione si allungano , e la colomba sarà più leggera
Ciao Franca, grazie per il commento. Hai ragione, la cosa importante è far lievitare fino a raddoppio e a volte serve più tempo di quello indicato. Una buona lievitazione è fondamentale per un impasto leggero
Come scrive Tina, si può anche decidere di mettere meno lievito!
…….
provo la ricetta
forse troppo burro, l’aspetto ottimo.
Salve!!!
Posso mettere il composto in uno stampo da 750?
Aspetto tue notizie
Marida
Io la faccio lievitare tutta la notte , sarà molto più leggera..che ne pensate??
Ciao ho 1 solo stampo da 500 gr…se dimezzo le dosi? Altrimenti farò una colomba è una ciambella!
POSSO FARE 1 COLOMBA DA 1 KG CON L’IMPASTO?
Sper buona
Super buona
Ciao,posso fate impasto e congelando prima di cuocere?Se si poi come scongelo e cuociono?
Ciao Jolanda, ti consiglio di congelarlo da cotto! Poi lasci scongelare a temperatura ambiente qualche ora prima di servire