Marmellata di pomodori verdi col Bimby

Vuoi preparare anche tu la marmellata di pomodori verdi Bimby?
È una di quelle ricette tradizionali che facevano le nostre nonne in campagna quando arrivavano i primi freddi e i pomodori non riuscivano più a diventare rossi. Che fare dei pomodori verdi che non erano maturati bene? Invece di buttarli, ci si preparava la confettura di pomodori verdi.
Sì, perché tante volte diciamo che cibo non si butta, e questo vale anche per quello che non è perfetto e ben maturo, come in questo caso.
Si tratta di una marmellata molto particolare, dal sapore tutto da scoprire, appunto, di pomodori ma dolce.
Se, come me, hai delle piante di pomodoro che stanno ancora producendo frutti che però non maturano perfettamente (i miei sono sul balcone perché non vivo in campagna) , invece di buttarli, prova questa ricetta!
Un altro modo per evitare sprechi di pomodoro (quando ne hai di ben maturi in abbondanza) è preparare la conserva di pomodoro Bimby
Marmellata pomodori verdi Bimby: abbinamenti
Si usa in cucina per accompagnare formaggi, carni oppure per chi ama osare coi sapori per farcire una crostata.
Nella versione dolce, aromatizzata con zenzero e cannella acquista quel tocco in più che la rende sfiziosa. La puoi usare per farcire dei biscottini di frolla o come topping per una cheesecake (visto che sta bene col formaggio…).
Bene, non è complicato fare una buona confettura di pomodori verdi Bimby. Bastano pomodori, zucchero e limone, il Bimby pulito e un paio di vasetti sanificati (vedi Come sterilizzare i vasetti per la marmellata).