Meloncello Bimby

Ecco al ricetta del meloncello Bimby, uno di quei liquori che non puoi non preparare d’estate quando i meloni sono maturi e dolcissimi.
Io ho preparato questo squisito liquore al melone con il melone cantalupo o retato, ovvero quello arancione dolcissimo che si trova d’estate. Ci sono, però, tante varietà di melone, alcune delle quali si mangiano addirittura d’inverno, non d’estate.
Sai perché si chiama melone cantalupo? Prende il nome da Cantalupo in Sabina, un delizioso paese in provincia di Rieti dove si trovo un castello pontifico che, secondo la tradizione, ospitava missionari provenienti dall’Asia che portarono appunto i semi di questo frutto meraviglioso.
Un frutto zuccherino, lasciato macerare nell’alcool per diversi giorni, che si frulla, se ne estrae tutto il succo, poi si aggiunge latte, zucchero e vaniglia e voilà ecco pronto il liquore meloncello. Un processo che col Bimby è più facile a farsi che a dirsi.
Il risultato? Una sorta di liquore crema di melone, tanto è piacevole e vellutato (una mia amica la chiama proprio crema di melone Bimby)!
Se ti piace preparare i liquori col Bimby, prepara anche il liquore al cioccolato, il liquore alla liquirizia, il liquore al caffè, il limoncello.
Se vuoi preparare altre ricette col melone, perché non provi il sorbetto al melone, la marmellata di melone?
PS: se prepari il meloncello Bimby, fammi sapere come ti sei trovata/o con la ricetta Puoi scrivermi nei commenti qui sotto o sulla pagina Facebook di Ricette Bimby.