Merluzzo alla livornese
Del buon merluzzo fresco, pomodori e olive: ecco cosa serve per fare il merluzzo alla livornese!
Il merluzzo è un pesce d’oceano, dalle carni magre e saporite. Si trova praticamente tutto l’anno sotto sale: è il famoso baccalà (filetto di merluzzo) o stoccafisso (pesce intero senza testa).
In questa ricetta ho usato il merluzzo fresco, ma è buona anche con il baccalà!
La salsina al pomodoro invita a fare una bella scarpetta, non trovi?
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 4 min. |
Tempo di cottura | 20 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 20 g di cipolla
- 30 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- 600 g di filetti di merluzzo
- 400 g di pomodorini pachino
- 30 g di olive nere denocciolate
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
Sbuccia e metti nel boccale 20 g di cipolla. Trita 5 Sec. Vel. 6. Raccogli sul fondo con la spatola e ripeti.
Aggiungi 30 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio e scalda 3 Min. 100° Vel. 1.
Sciacqua 600 g di filetti di merluzzo, tamponali per asciugarli e sistemali sul vassoio del Varoma leggermente unto.
Lava e taglia a pezzi 400 g di pomodorini pachino e mettili nel boccale. Aggiungi 30 g di olive nere denocciolate tagliate a metà e una presa di sale.
Posiziona il Varoma e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Sistema i filetti di merluzzo nei piatti, condisci con la salsa di pomodorini e decora con qualche foglia di prezzemolo.
Consigli
Se preferisci, usa la stessa quantità di pomodori pelati tagliati a pezzetti al posto dei pomodorini.
Provalo anche con qualche cappero aggiunto nel sugo con le olive: gustoso!