Mousse al caffe
Vuoi stupire i tuoi ospiti a fine pasto? Prepara questa cremosissima mousse al caffè servita direttamente in bicchierini di cioccolato
Affondare il cucchiaino in questa mousse deliziosa e poi mordere il bicchiere è davvero il massimo della golosità!
Ti assicuro che amici e parenti gradiranno molto. Ovviamente se ci sono bambini, cominceranno a protestare perché la presentazione ingolosisce anche loro.
Niente paura: prepara più bicchierini e riempili con la mousse di cioccolato e nocciole!
Ingredienti
Per la mousse
- 5 g di gelatina
- 150 g di panna
- 150 g di cioccolato bianco
- Una tazzina di caffè ristretto
- 2 tuorli
- 50 g di latte
Per i bicchierini di cioccolato
- 150 g di cioccolato fondente
Preparazione
Prepara la mousse al caffè: metti 5 g di gelatina in ammollo in acqua ghiacciata.
Inserisci nel boccale la farfalla, versa 150 g di panna e monta a Vel. 3 fino a quando sarà ben ferma. Tieni da parte.
Metti nel boccale pulito 150 g di cioccolato bianco a pezzi, una tazzina di caffè ristretto e sciogli 1 Min. 50° Vel. 1.
In una ciotolina, monta 2 tuorli con una frusta.
Aggiungi i tuorli e amalgama 20 Sec. Vel. 3.
In un pentolino, scalda 50 g di latte e aggiungi la gelatina ben strizzata. Versai il tutto nel boccale e amalgama 1 Min. Vel. 3.
Trasferisci il composto in una ciotola capiente e incorpora, poco alla volta, la panna montata tenuta da parte.
Copri con la pellicola per alimenti e lascia addensare in frigorifero per 2 Ore.
Nel frattempo, prepara i bicchierini di cioccolato: metti nel boccale pulito e asciutto 150 g di cioccolato fondente a pezzi e trita 3 Sec. Vel. 6.
Togli ⅓ del cioccolato e tienilo da parte. Fai fondere il rimanente 5 Min. 60° Vel. 1.
Aggiungi il cioccolato tenuto da parte e amalgama 20 Sec. Vel. 3.
Versa il cioccolato fuso in 6 bicchierini per il caffè di plastica, distribuendolo bene sul fondo e sui bordi.
Metti i bicchierini nel frigorifero per far indurire il cioccolato.
Trascorso il tempo di riposo della mousse, togli i bicchierini di cioccolato dal loro stampo, tagliandone delicatamente il bordo.
Con l’aiuto di un sac à poche, distribuisci la mousse di caffè nei bicchierini.
Servi la tua mousse ;-)
Consigli
Hai difficoltà a distribuire bene il cioccolato nel bicchierino di plastica? Usa un pennello da cucina.
Se non hai tempo o voglia di fare i bicchierini, puoi anche servire la mousse nelle tazzine da caffè, magari spolverata con del cacao amaro in polvere.
Molto invitante! Io ho ancora il TM21 ma…non vedo impedimenti all’esecuzione della ricetta. O sbaglio?
Ciao Rosella, non mi sembra proprio che ce ne siano. Basta adattare le velocità in base alla tabella che trovi qui: https://www.ricette-bimby.com/tabella-di-conversione-bimby-tm31-tm21/ Buona cucina!
È davvero un idea stupenda che stupiranno anche gli ospiti….la farò sicuramente…
Grazie Mary! Fammi sapere come ti è venuta
Ricetta da provare….Ma io sono allergica alle uova con cosa potrei sostituirle?
Ciao Vivien, in questo caso ti consiglio questo semifreddo al caffè.
I bicchierini di cioccolato fondente si possono fare con il cioccolato bianco? Grazie