Pesto di melanzane Bimby

Se non lo hai già preparato, mettilo in calendario: ecco il pesto di melanzane Bimby!
Il pesto a base di verdure va sempre alla grande, come il mitico pesto di zucchine. Perché… è buono come non ti aspetteresti mai.
Ed eccolo qua: bastano un paio di melanzane, magari di quelle striate che hanno meno semi, noci, pinoli, parmigiano, basilico e il pesto di melanzane Bimby per condire la pasta è fatto
Questa ricetta è per il Bimby TM6 | TM31 | TM5
Dosi per | 500 g |
Tempo di preparazione | 24 min. |
Tempo di cottura |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 30 min. |
Ingredienti
- 350 g di melanzane
- 60 g di olio extravergine di oliva + q.b. per conservare
- Uno spicchio di aglio
- Sale q.b.
- 60 g di noci
- 20 g di pinoli
- 30 g di parmigiano
- 10 g di basilico (le foglie)
Preparazione
Lava e taglia 350 g di melanzane a dadini.
Mettile nel boccale, aggiungi 60 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e cuoci 20 Min. 100° Vel. 1.
Trasferiscile in un piatto e lasciale raffreddare per circa 30 Min.
Nel frattempo, nel boccale sciacquato, metti 60 g di noci, 20 g di pinoli, 30 g di parmigiano a dadini e trita 20 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 10 g di foglie di basilico lavate e asciugate, e trita 5 Sec. Vel. 6.
Aggiungi le melanzane ormai fredde, aggiungi un pizzico di sale e frulla 30 Sec. Vel. 7.
Trasferisci il pesto ottenuto in un contenitore con coperchio (vaso di vetro o altro contenitore adatto al frigorifero) e versa un filo di olio extravergine di oliva sulla superficie.
Usa il pesto per condire la pasta o delle lasagne! Buono anche sulle tartine o su una bruschetta.
Consigli
Puoi aumentare a piacere la quantità del parmigiano e del basilico.
La consistenza finale sarà molto densa, ecco perché questo pesto è ottimo anche come crema per crostini! Se, invece, lo usi per condire la pasta, tieni da parte un poco di acqua di cottura con cui diluirlo.
Il pesto di melanzane va conservato con un filo di olio sulla superficie altrimenti diventerà nero.
Puoi sostituire le noci e i pinoli con delle mandorle spellate.
Ottimo !!! lo farò, bravissima