Risotto con zucchine Bimby: semplice bontà

Mi piace preparare il risotto con zucchine Bimby, perché mi ricorda che i sapori semplici sono spesso i migliori.
Un risotto apparentemente senza pretese che stupisce, però, per la sua delicatezza. D’altro canto il riso con le zucchine Bimby sta molto bene, proprio perché sono due sapori delicati.
Le zucchine migliori sono quelle romanesche, ma vanno bene anche le zucchine scure, che si raccolgono fino all’autunno (ma che sono reperibili praticamente tutto l’anno).
Infine una nota sulla menta: aggiunge quella nota di freschezza alla quale non si può rinunciare… se non ce l’hai fresca va bene anche quella secca. In alternativa poi utilizzare basilico o prezzemolo.
Come qualità di riso ho usato il Vialone nano, che si abbina perfettamente con le zucchine, così come con la zucca. Tu puoi usare anche un’altra varietà di riso adatta per risotti, come il Carnaroli o l’Arborio.
Il risotto con zucchine Bimby è un buon piatto vegetariano! Se lo prepari e ti piace, ricordati di votare la ricetta qui sotto assegnando le stelline e scrivendo due righe sulle tue impressioni!
Se pubblichi una foto del tuo risotto su Instagram, ricordati di taggare il profilo di Ricette Bimby! Sarò felice di mettere la tua foto nelle storie.
Ingredienti
- 350 g di zucchine
- Una cipolla piccola o mezza cipolla
- 100 g di burro
- 320 g di riso per risotti
- 100 g di vino bianco
- 690 g di acqua calda
- Un cucchiaio di dado vegetale
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- Pepe nero q.b.
- Qualche foglia di menta a piacere
Preparazione
Monda e lava le zucchine.
Metti un piatto sopra al boccale e pesa 350 g di zucchine.
Se hai l'affettatutto
Monta l’affettatutto, con il disco rivolto verso il lato 2 - Grattugiare - verso l’alto e grattugia Sottile le zucchine. Metti da parte.
Senza affettatutto
Taglia ogni zucchine in pezzi di circa 4 cm, mettile nel boccale e trita 5 Sec. Vel. 5. Metti da parte
Metti nel boccale una cipolla piccola (o mezza cipolla) e trita Qualche Sec. Vel. 7.
Aggiungi 50 g di burro, poggia sul coperchio il cestello al posto del misurino e soffriggi 3 Min. 120° Vel. 1.
Aggiungi 320 g di riso e tosta 5 Min. 120° Antiorario Vel. 1.
Aggiungi 100 g di vino bianco e sfuma senza misurino e senza cestello 2 Min. 120° Antiorario Vel. 1.
Aggiungi 690 g di acqua calda, un cucchiaio di dado vegetale e cuoci per Metà del tempo di cottura del riso 100° Antiorario Vel. 1.
Aggiungi le zucchine grattugiate messe da parte e prosegui la cottura.
A fine cottura aggiungi 50 g di burro, pepe nero q.b., foglioline di menta tagliate sottili q.b. e 100 g di parmigiano reggiano grattugiato. Mescola con la spatola e servi.
Al posto del dado vegetale che non ho, quanto sale devo mettere?
Ciao, in questo caso puoi sostituirlo con un cucchiaino raso di sale. Potresti anche aggiungere alla cipolla mezza carota e un pezzetto di costa di sedano per dare più sapore.