Torta con noci e uvetta
Vuoi fare una torta di noci e uvetta da preparare col Bimby? Cerchi un modo per salutare l’autunno con i sapori tipici di questa stagione? Segui questa ricetta e potrai ritrovare il sapore dei dolci di una volta.
Ai consueti ingredienti di molte torte, come farina, olio, latte, zucchero e lievito, in questo dolce si aggiungono le noci e l’uvetta, ricche di sapore e di nutrienti che fanno bene alla salute del corpo.
Nei testi antichi dedicati all’arte della cucina, si legge che la frutta secca, come uvetta e noci, era la base di molti dolci “delle feste”, perché erano ingredienti preziosi e non consueti, usati per impreziosire come delle gemme il “pane quotidiano”.
Questa tradizione culinaria si è protratta fino a noi e così mio padre mi racconta sempre del pane all’uvetta dei giorni di festa. Ho preparato per lui questo dolce squisito, per rievocare, come accadde a Proust con la madeleine, quel sapore inconfondibile e indescrivibile che si chiama “infanzia”.
La ricetta è di Adalgisa che mi scrive: “L’ho trovata su una rivista e la foto della torta mi ha tentata, così l’ho adattata al Bimby. Buona per colazione!”
Ingredienti
- 200 g di uvetta
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- Un misurino di latte
- Un misurino di olio extravergine di oliva
- 300 g di farina
- Una bustina di lievito per dolci
- 15 noci
- Farina di cocco q.b.
Preparazione
Metti 200 g di uvetta a mollo in acqua tiepida. 10 Min.
Strizza l'uvetta e mettila da parte.
Inserisci nel boccale 3 uova, 200 g di zucchero, un misurino di latte e un misurino di olio. 40 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 300 g di farina e una bustina di lievito. 30 Sec. Vel 3.
Alla fine aggiungi l'uvetta e 15 noci e mescola dolcemente.
Cuoci in forno 40 Min. 180°.
Quando la torta si è raffreddata, spolverala con la farina di cocco.
Consigli
Se cerchi una ricetta davvero autunnale, prova a sostituire l'uvetta con dell'uva fresca tagliata a metà o in quarti, a seconda delle dimensione degli acini, e fatta precedentemente scolare per un po' in uno scolapasta.