Treccine di ricotta e cioccolato

Le treccine di ricotta e cioccolato sono dei dolcetti gustosi, perfetti sia per la merenda che per la colazione. L’ispirazione per queste treccine, che nell’impasto hanno il miele invece dello zucchero, l’ho avuta dopo aver visto il film “L’Ape Maia – Le Olimpiadi di Miele“.
Da bambina sono cresciuta con l’ape Maia: vedevo sempre il cartone e mi piaceva giocare con i pupazzetti di plastica della storia. Anche tu li avevi?
Per questo ero proprio curiosa di vedere questo nuovo lungometraggio realizzato in computer grafica! Ho avuto la fortuna di poter vedere l’anteprima romana del film assieme ai miei bimbi e di organizzare un simpatico contest su Instagram con i gadget in tema. Hanno vinto i due racconti più buffi di pasticci culinari
La storia del cartone è semplice, divertente e istruttiva senza essere pedante: Maia, accompagnata dai suoi amici di sempre, Willi e Flip, incontra nuovi personaggi, tra cui la spavalda Violet, e dà prova di tutta la sua energia e vitalità pur di vincere le olimpiadi di miele. Eppure, il vero premio in palio, più che il miele, sarà capire il valore dell’amicizia.
Essendoci parecchie golose colate di miele, sono uscita dalla sala con una gran voglia di cucinare qualcosa con questo preziosissimo nettare. Ecco come sono nate queste treccine…
Ciao se le volessi fare con il TM31 quali sono le dosi?
Ciao Claudia, sono esattamente le stesse
Questa ricetta va bene per TM31, TM5 e anche per TM21 (basta cliccare nel menu in alto su TM21!). Buona cucina!!
Ciao Flavia, è possibile farle con farina integrale?
Grazie Simona
Ciao Simona, puoi farle con le stesse dosi sostituendo la farina bianca con quella integrale fino al 50%. Fai riposare l’impasto un pochino di più e vedrai che verranno perfette
ah..non avevo visto che era x il tm5..ormai è in lievitazione..xkè cosa dovrebbe cambiare? io un po’ di farina integrale ce l’ho messa
Ciao Viviana, nulla! Va benissimo per entrambi i modelli
L.impasto risulta appiccicoso e non lievita, sicura delle dosi ?
Ciao, sì, le ho fatte più volte. Mi dispiace! Appena impastato è appiccicoso, ma una volta lievitato deve essere lavorabile.
Fammi sapere!
Il tempo di lievitazione può variare. Se vedi che non parte, metti la ciotola con l’impasto nel forno spento, copri con la pellicola e metti accanto un pentolino di acqua bollente: crei una camera di lievitazione e vai sul sicuro!
Altra cosa è che quando si aggiunge la ricotta negli impasti è importante scolarla molto bene! Se lo hai fatto, se la lievitazione era a prova di bomba… prova a fare un check della bilancia Bimby