Vellutata di mais
Curiosa di assaggiare sapori nuovi? La vellutata di mais, un piatto decisamente non italiano, è una ricetta tutta da scoprire, sia per il suo incredibile sapore sia per la sua speciale consistenza!
Non è, però, secondo me, una di quelle vellutate da arricchire con crostini di pane et similia. Tutt’al più ci sta bene un po’ di bacon croccante aggiunto nel piatto al momento di servire
Ingredienti
- Un porro
- Un gambo di sedano
- 50 g di burro
- 50 g di farina
- 400 g di latte
- 300 g di mais cotto al vapore
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- ½ cucchiaino di paprica dolce
Preparazione
Taglia per lungo un porro, elimina le parti più verdi, lavalo, taglialo a pezzetti e trita nel boccale 5 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Lava un gambo di sedano ed elimina i filamenti più duri passando un pelapatate.
Metti nel boccale 50 g di burro, il sedano tagliato a metà e il porro. Cuoci 3 Min. 100° Vel. 2.
Aggiungi 50 g di farina, 400 g di latte e cuoci 20 Min. 90° Vel. 1.
Elimina il gambo di sedano, aggiungi 300 g di mais e frulla 10 Sec. Vel. 10.
Raccogli verso il fondo con la spatola e ripeti fino a quando non ottieni un composto liscio e cremoso (2 o 3 volte).
Aggiungi ½ cucchiaino di paprica dolce, sale q.b., pepe q.b. e mischia 3 Sec. Vel. 4.
Servi la vellutata di mais tiepida o fredda.
Consigli
Per un tocco di sapore, aggiungi del bacon croccante prima di servire o dei dadini di pancetta affumicata.