Verza stufata Bimby

Benvenuto autunno con la ricetta della verza stufata Bimby! Io la faccio con aceto e zucchero: il sapore agrodolce ti regala un contorno sfizioso, perfetto per accompagnare la carne di maiale e le carni bianche.
Ho usato la cosiddetta verza riccia per farla stufata nel Bimby, ed è quella più adatta alla ricetta.
E ora passiamo ai consigli sulle varianti: rispetto alla ricetta che trovi scritta sotto:
- puoi utilizzare o meno, a piacimento, l’uvetta
- puoi aggiungere del porro a rondelle in cottura (a quel punto non è necessario l’aglio, ma nel primo passaggio aggiungi un cucchiaio d’acqua per evitare che il porro si bruci)
- puoi aggiungerci del guanciale rosolato in padella o qualche rondella di salsiccia
In generale, la verza è un ortaggio che si presta a mille ricette, una delle mie preferite è quella dei pizzoccheri, ma anche la zuppa verza e patate non è per niente male. Come dimenticare, infine, la cassoeula?
Le foglie esterne più grandi e verdi, invece, puoi usarle per fare degli involtini di verza!
Aggiungere la verza nella tua dieta è importante per la salute dell’apparato cardiovascolare, per le fibre che apporta ed è anche detox.
Infine, ricorda che l’acqua di cottura (non salata) della verza, se la fai bollita, una volta fredda può concimare le tue piante